Oltre 600 persone hanno partecipato oggi, sabato 25 maggio 2024, alla Giornata di Porte Aperte organizzata dall’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), dall’Istituto Oncologico di Ricerca (IOR) e dai Laboratori di ricerca traslazionale dell’EOC. L’evento tenutosi quest’oggi è stata un’occasione unica per visitare i laboratori, scoprire i programmi di ricerca ed interagire direttamente con...
Porte Aperte Bios+: Ricerca e Formazione nel cuore di Bellinzona
ricerca
-
Riconoscere attraverso la riflessologia plantare con Cristina Poto delle emozioni bloccanti e con un mio approccio di auto-coaching sperimentare delle tecniche per trasformarle? Oppure trovi accattivante stare in natura, relazionandoti con il mio team di cavalli per allenare la propria consapevolezza orientandosi dalle saggezze della luna piena o dei Samurai? O magari desideri aumentare...
-
L’Assiolo è un piccolo rapace notturno a distribuzione tipicamente mediterranea celebrato da poeti come il Pascoli nella sua famosa poesia che cita il suo canto “chiù”. In Ticino la prima segnalazione in tempi recenti si è avuta nel 1994, quando un esemplare fu individuato alle Bolle di Magadino. L’Assiolo è una specie migratrice che...
-
Anche quest’anno l’azione “Uccelli dei nostri giardini” di BirdLife Svizzera e Ficedula è stata un grande successo: dal 5 al 9 maggio, oltre 4500 persone, famiglie e classi scolastiche hanno contato e segnalato gli uccelli intorno a casa. In totale sono stati osservati 136’277 uccelli di 163 specie diverse. I dati mostrano che si...
-
Per l’emergenza Covid-19 sul territorio si fa rete. È il caso del progetto svolto in collaborazione tra ospedali, centri Covid-19 in Ticino (Ente Ospedaliero Cantonale EOC e Clinica Moncucco), l’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) e Humabs BioMed (gruppo Vir Biotecnology): lo scopo è adottare gli strumenti per studiare la risposta immunitaria al Covid-19...