I Giovani UDC Ticino respingono fortemente la nuova legge sul CO2, che invece di migliorare la situazione del surriscaldamento climatico nel mondo, andrà unicamente a pesare sulle tasche del cittadino medio svizzero. Le tasse sui biglietti aerei, l’aumento delle tasse sulla benzina e sul gasolio da riscaldamento sono uno schiaffo per ogni contribuente che...
LEGGE SUL CO2: I GIOVANI UDC SOSTENGONO IL REFERENDUM
referendum
-
Il Comitato direttivo dell’Unione Contadini Ticinesi (UCT) nella sua riunione di venerdì 19 ottobre ha discusso in dettaglio la situazione del nuovo stabilimento industriale delle FFS ad Arbedo-Castione. Da diversi mesi ormai il tema è sulla bocca di tutti e l’UCT in qualità di associazione di categoria dell’agricoltura ticinese è tenuta per statuto (art....
-
La raccolta delle firme per il referendum contro la sperimentazione “La scuola che verrà”, voluta dal Dipartimento di Manuele Bertoli e approvata dal Gran Consiglio, procede con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia, complice anche il cattivo tempo che ha reso poco proficuo il primo sabato di bancarelle, seguito poi dalle festività...
-
Dopo le fatiche per la riuscita dell’iniziativa sulla legittima difesa (ufficiosamente sono state raccolte oltre 9’000 firme !) , nelle prossime settimane mi dedicherò alla riuscita dell’iniziativa federale lanciata lo scorso 15 marzo e che propone di introdurre a livello nazionale il divieto di dissimulare il volto in pubblico già approvato in Ticino. Al...
-
Domenica mattina ho avuto il “piacere” di leggere la letterina del Gruppo Lega di Vacallo, pubblicata sul domenicale leghista, contro il referendum, che alcuni cittadini ed io, abbiamo lanciato a Vacallo. Ci tengo innanzitutto a specificare una cosa: nessuno di noi referendisti è contro l’edificazione di una casa per anziani come vogliono far credere...