SOLTANTO LA VERITÀ? Il programma 2025 della Casa della Letteratura Stagione numero 7 quella dell’anno 2025, e l’ultima ad avere come responsabile della Casa Fabiano Alborghetti. L’anno passato (con Lingua terra madre) la Casa ha portato al pubblico 13 incontri organizzati dalla Commissione di Programmazione, 10 co-organizzati con partner culturali sia in Ticino che...
Il programma 2025 della Casa della Letteratura a Lugano
programma
-
54 titoli fra spettacoli, concerti ed eventi performativi per un totale di 71 rappresentazioni. Riassunta in cifre è questa la stagione 2024-2025 del Teatro Sociale Bellinzona che è stata presentata oggi. Una stagione che propone un ampio e attuale panorama di spettacoli e di concerti destinati ai pubblici più differenziati, dalla prosa alla narrazione,...
-
Concerti ”OSI al LAC” LAC Lugano, a partire da giovedì 26 settembre ore 20.30 Concerti “OSI in Auditorio” Auditorio Stelio Molo RSI, a partire da giovedì 14 novembre ore 20.30 Concerti “OSI a Pentecoste” LAC Lugano, 6-8 giugno 2025 Lugano, 12 settembre 2024 Grandi novità quest’anno per la ripresa della stagione dell’Orchestra della Svizzera...
-
Al centro della stagione 2023/24 l’OSI, la grande musica, il nostro pubblico e la voglia di continuare con nuove e curiose sfide! Sempre più l’Orchestra della Svizzera italiana è confrontata con grandi e nuove sfide: gli strascichi della pandemia, una guerra in corso, fino agli interni problemi finanziari. Di fronte a tutto ciò, la...
-
Inizia il 5° anno di attività della Casa della Letteratura. L’anno scorso si sono tenuti 28 incontri: in Ticino, nei Grigioni, in Francia. 23 sono stati i partner, 3 le residenze per l’audiovisivo co-promosse con Città di Lugano, Ticino Film Commission, GRSI, Locarno Film Festival, Castellinaria e Casa Pantrovà e 2 i libri di...
-
Programma e Formulario d’iscrizione all’Assemblea ordinaria AmAMont 2021 di sabato 9 ottobre 2021 e al Convegno “i Grandi predatori ospiti ingombranti nell’arco alpino?” di domenica 10 ottobre 2021 all’Ospitale di Prosto di Piuro (Valchiavenna/Prov. di Sondrio) A nome dei Comitati italo-svizzero di AmAMont abbiamo il piacere d’invitarLa alla Assemblea ordinaria – della quale riceverà...
-
Si inizia sa20 e do21 ottobre ‘18 (sa20:45 / do17:00) con un recital di grande successo, Dimenticando Gaber, omaggio al grande Giorgio Gaber, in cui Santoro, voce recitante, sarà accompagnato dal vivo da Claudia Klinzing, polistrumentista di grande talento. Cinque splendidi (e divertenti) racconti-monologo, diversi uno dall’altro, che però si uniformano all’unico interrogativo: capire...