Durante una breve conferenza stampa di Federviti, ci è stato comunicato che la stagione qualitativamente è positiva. Le tematiche sul tavolo sono parecchie, e si ripetono da anni. Il Covid19 ha certamente acutizzato alcuni temi, come una certa sovrapproduzione e il prezzo di acquisto delle uve sempre al ribasso a fronte di costi produttivi...
A che punto siamo con l’uva in Ticino prima della vendemmia 2020? (osservazioni di Roberto Bosia)
prodotti locali
-
Lugano-Mendrisio-S. Antonino, 16 luglio 2020 – L’Osservatorio dello sviluppo territoriale (OST), attivo presso l’Accademia di architettura dell’USI, ha messo a punto in collaborazione con il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) una mappa interattiva grazie alla quale cittadine e cittadini, turisti e operatori della ristorazione possono facilmente individuare i produttori locali della rete agroalimentare...