L’UDC Ticino si muove a livello nazionale e cantonale per finalmente e urgentemente mettere un freno all’afflusso incessante di frontalieri e per salvare il mercato del lavoro locale. A Berna i parlamentari ticinesi Marco Chiesa (Stati) e Piero Marchesi (Nazionale) hanno depositato una mozione denominata “Sospensione provvisoria della libera circolazione nel Canton Ticino e...
L’UDC Ticino si muove a Berna e a Bellinzona per finalmente frenare i frontalieri
prima i nostri
-
L’UDC Ticino prende atto con rammarico e anche con particolare sorpresa, che il Consiglio di Stato unitamente a quelli degli altri Cantoni toccati dal problema, ha deciso di revocare la possibilità di utilizzo delle terrazze nei comprensori sciistici a partire da domenica 28 febbraio alle 17:00. Si comprende la volontà di evitare attriti tra...
-
Mai come il dopo Covid19 fa venire a galla i problemi che già prima si trascinavano, ma erano tamponati da sostegni statali particolari e minimi a livello di numeri ma importanti come finanze pubbliche. Le polemiche di tenere chiuso il confine per evitare che molti scappino oltre per far la spesa è un sistema...
-
In occasione della “festa dei lavoratori” ticinesi tenutasi sabato 9 febbraio 2019 a Lugano, l’UDC ha ancora una volta ribadito la necessità di attuare la preferenza indigena nei vari settori, come deciso dal 58% della popolazione con la votazione sull’iniziativa “Prima i nostri” del 25 settembre 2016. Se a livello cantonale il Parlamento ha...
-
Innanzitutto, è doveroso ringraziare tutti i Ticinesi – sostenitori dell’UDC e della Lega, ma non solo – che, con il loro voto, hanno permesso questo successo tutt’altro che scontato. Un plauso va anche ai politici degli altri partiti che hanno lavorato in modo convinto e appassionato per ottenere questo storico successo. Siamo contenti dell’eccezionale...
-
L’UDC Ticino ha preso atto della decisione del Gran Consiglio di respingere l’iniziativa popolare “Prima i nostri”, optando per un controprogetto che accoglie sì il principio della preferenza indigena, ma annacquandolo con una formulazione “Il Cantone provvede affinché sia promossa l’occupazione nel rispetto del principio di preferenza ai residenti” che, di fatto, è un...
-
Questa mattina, l’UDC Ticino ha spedito una lettera ufficiale al Consiglio di Stato per sollecitare un incontro urgente con l’avv. Giovanni Biaggini, chiamato a redigere un parere sull’iniziativa “Prima i nostri”, dichiarata valida in data 4 luglio 2014. Dal momento che il governo ticinese ha dato mandato al noto legale i primi di novembre,...
-
Oggi, 1. luglio 2014, la Cancelleria dello Stato del Canton Ticino ha comunicato che l’iniziativa costituzionale cantonale “Prima i nostri”, lanciata tre mesi fa dall’UDC Ticino, è ufficialmente riuscita. Le firme valide sono 10.991. Riteniamo si tratti di un successo che non ammette interpretazioni di sorta. L’Unione democratica di centro è stata in grado...