Molti uffici postali chiudono evviva; le banche non ricevono allo sportello, da fare tutto online evviva; la 13esima AVS ce la daranno a fine 2026, intanto possiamo anche crepare evviva; i premi cassa malattia aumentano ingiustificatamente evviva; il governo taglia i sussidi sociali evviva; le paghe degli operai sono da fame tanto da obbligarli...
Ci facciamo una risata perche’ altrimenti andiamo in depressione!
politici
-
Quando ci fermiamo ad analizzare la nostra vita, come viviamo, i valori che abbiamo, non sempre ci rendiamo conto che come conduciamo l’esistenza non è frutto di un nostro desiderio ma dai desideri che ci stanno creando ogni giorno e che sono, diventano esistenziali in quanto manomissione di un nostro pensiero primordiale. Ci hannno...
-
Veramente siamo schifati dal mondo sanitario, non certo da chi opera in questo mondo, ma dai vertici e dalle casse malattie che in netto anticipo si parano il “deretano” e annunciano che nel 2024 vi saranno aumenti dal 10% e oltre per i Ticinesi. Tra l’altro in piena campagna elettorale per le votazioni di...
-
Seguiamo l’evoluzione di cosa succede nel mondo politico e ci rendiamo conto che a rappresentarci, sia a livello federale, cantonale e comunale vi sono persone che difficilmente conoscono il vero tessuto sociale. Spendiamo miliardi per aiutare il terzo mondo, popolazioni in guerra, nazioni in difficoltà non guardando a casa nostra. Alla proposta di concedere...
-
E’ vero che la legge permette tutto e di più, ma è anche vero che in alcune vallate del cantone il turismo ha difficoltà ad attecchire e magari lascia poco come indotto. Da anni sentiamo i soliti ritornelli di funzionari statali, e peggio ancora studi di USI e SUPSI, che in teoria raccontano una...
-
Potevamo commentare subito a caldo, ma ci è sembrato poco corretto lasciarci prendere dalle emozioni, positive a volte e negative altre volte. Dunque a freddo pensiamo di essere più razionali e di fotografare una situazione, non uguale nelle varie regioni, nei centri e nelle valli, nel sopraceneri e nel sottoceneri. Un dato spicca su...
-
Dal titolo “Riforma impiegati di commercio 2022 (IC22) – un altro passo verso l’inglese quale lingua nazionale operativa. Il Consiglio federale non ha nulla da dire?” il Consigliere nazionale Marco Romano ha presentato il 30 ottobre 2020 una circostanziata interpellanza al Consiglio federale. Alla luce del progetto di riforma della formazione commerciale in corso...
-
Siamo stati abituati a frequentare piazze, socializzare a feste, andare al ristorante, in fondo a socializzare con persone e amici. Se facciamo un’analisi troviamo che molti ristoranti sono a conduzione famigliare, di tradizione e dove tutto sa di famiglia e di sacrificio. Di regola tutti i beni della famiglia sono impiegati per andare avanti...
-
Come funghi non si contano gruppi e gruppetti che vengono costituiti a favore di una ben non definita categoria; piccole aziende, PMI, artigiani e vai con altre terminologie. Noi pensiamo ai piccoli, a quelli che hanno dovuto rimanere chiusi e vivere del loro stipendio, già bassino, per due mesi praticamente azzerato e che hanno...
-
Salve, mi presento, sono Pizzico, operaio di fabbrica, residente, sposato con figli a carico che a fine mese ci arrivo e non ci arrivo. Mi danno fastidio le ingiustizie sociali e i tentativi di manipolare tutti. Vogliono, il potere politico ed economico, che noi non si ragioni, ma si abbassi la testa senza dare...