Ritorno immediato alla normalità L’Ufficio federale della sanità pubblica e la maggior parte dei mezzi di comunicazione sono ancora in modalità “isteria”. Chiunque desidera proteggersi con una vaccinazione ha la possibilità di farlo. Il numero dei ricoveri ospedalieri e dei pazienti in terapia intensiva a causa del Covid-19 è basso da tempo. Cos’altro è...
UDC-CH ¦ Che si tratti di clima o di Covid-19: azioni ragionevoli al posto dell’isteria
politica
-
Dopo oltre un anno di mancate decisioni o di pseudo tali, ci ritroviamo ancora le autorità, supportate da medici sul foglio paga dello Stato che stano terrorizzando e teorizzando sul nulla. Ogni presa di posizione delle autorità non è chiara e lascia spazio a dubbi e offre la possibilità a tutti di interpretazione. Questo...
-
Agli occhi del residente e del turista, il collegamento veloce A2/A13 è un progetto fondamentale per il nostro territorio. La situazione attuale dell’asse viario è infatti sempre più spesso satura – indipendentemente dall’ora e dal giorno – sia sul versante di Cadenazzo sia su quello di Gudo. Giovedì 1. luglio è stato reso noto...
-
Il popolo è sovrano, e questo è un dato di fatto. Vogliamo analizzare i risultati delle mega votazioni del 13 giugno 2021 e subito la prima osservazione; mezza della popolazione avente diritto è stata a casa. Questo è il problema della nostra democrazia. Significa che i risultati scaturiti sono relativi alla metà della popolazione,...
-
A tutti i rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni culturali del Canton Ticino. Invito aperto al dialogo Ci uniamo al sentimento frammisto di stupore e rabbia, scaturito dalla violenta deriva che ha innescato l’abbattimento di parte dell’area Ex-Macello di Lugano lo scorso 31 maggio. Luogo “green”, voce del dissenso e simbolo dell’autogestione della svizzera...
-
Salvaguardare l’AVS tramite l’equiparazione dell’età pensionabile e il rendimento da interessi negativi della BNS. Nessun viaggio all’estero per i richiedenti asilo, le persone ammesse provvisoriamente e i rifugiati. Nella sua riunione di oggi, il gruppo parlamentare dell’UDC ha adottato le seguenti risoluzioni: Pacchetto di stabilizzazione per l’AVS grazie all’UDC. L’AVS è il più importante...
-
Vorrei lanciare una provocazione, ma che in realtà non lo è nemmeno più di quel tanto. Da quando sono iniziate le prime discussioni sull’aggregazione si è sempre parlato di “nuova Bellinzona” o di “grande Bellinzona”, grande magari nemmeno più di quel tanto. In ogni caso ci si è voluti a regione fregiare della denominazione...
-
PETIZIONE AL CONSIGLIO DI STATO “Costruzione e impianti (LDis)” Onorevole signor Presidente,Onorevoli Consiglieri di Stato, con riferimento alla risposta del 22 gennaio 2020 e a più di un anno dalla stessa, penso sia opportuno conoscerequali siano stati gli sviluppi nel corso degli ultimi 14 mesi.La tempistica è da me ritenuta attuale anche perché ci...
-
L’UDC Ticino si muove a livello nazionale e cantonale per finalmente e urgentemente mettere un freno all’afflusso incessante di frontalieri e per salvare il mercato del lavoro locale. A Berna i parlamentari ticinesi Marco Chiesa (Stati) e Piero Marchesi (Nazionale) hanno depositato una mozione denominata “Sospensione provvisoria della libera circolazione nel Canton Ticino e...
-
La troppa democrazia fa male. Era una frase del 1800 che calza a pennello anche ai giorni d’oggi. che strano, candidati che non si sentono mai, sotto elezioni, che siano comunali, cantonali o federali, si adoperano a scrivere i loro pensieri, se almeno fossero i loro, per farsi belli ed avere visibilità gratuita presso...