La violenza sulle donne va combattuta anche a livello economico DLRT saluta le misure votate dal Gran Consiglio, ma chiede un intervento strutturale __________________________________________________ Approvando una serie di atti parlamentari con il sostegno del Gruppo PLR, il Gran Consiglio ticinese ha dato oggi luce verde all’implementazione di diverse misure volte ad affrontare in modo...
DLRT ¦ La violenza sulle donne va combattuta anche a livello economico
politica ticinese
-
In occasione della “festa dei lavoratori” ticinesi tenutasi sabato 9 febbraio 2019 a Lugano, l’UDC ha ancora una volta ribadito la necessità di attuare la preferenza indigena nei vari settori, come deciso dal 58% della popolazione con la votazione sull’iniziativa “Prima i nostri” del 25 settembre 2016. Se a livello cantonale il Parlamento ha...
-
Occorre far chiarezza anche in virtù di quanto recentemente accaduto e già segnalato al CdS. Lo scorso mese di dicembre, esattamente il 18 dicembre 2014, diversi deputati avevano inoltrato all’Esecutivo Cantonale una mozione dal titolo: “Un caso di malagiustizia e di disfunzionamento nella gestione delle pratiche assunte dall’Autorità Regionale di Protezione (ARP) e dall’Ufficio...
-
Il 23 e 24 gennaio si terranno a Locarno le riunioni dei vertici dell’UDC Locarno: per due giorni capitale dell’UDC svizzera Venerdì 23 e sabato 24 gennaio, Locarno sarà animata dalla presenza dei vertici nazionali dell’UDC. Giunto il turno al nostro cantone di ospitare l’assemblea nazionale dei delegati, preceduta dalle riunioni della Direttiva e...
-
Essere giovani significa ragionare con la propria testa. Questo è bello e giusto. Trent’anni fa i giovani o seguivano i loro genitori, verso i partiti storici, perché garativano il lavoro fisso, parliamo di liberali, ppd e socialisti. Oggi che i partiti non hanno piû quest’arma letale, o meno il sistema è molto diminuito, anche...
-
Petizione: (Costituzione cantonale art. 8 lett. L : “sono garantiti il diritto di petizione alle autorità e di ottenere risposta entro un termine ragionevole”). Un contributo compensativo per combattere l’astensionismo e per coprire i costi di votazioni ed elezioni. (di Giorgio Ghiringhelli) Egregio signor Presidente, gentili signore deputate, egregi signori deputati, l’art. 32 della...
-
Laura Sadis decide di non ricandidarsi. Il PLR la ringrazia e punterà su un deciso rinnovamento Il PLR ha preso atto della decisione di Laura Sadis di non sollecitare una ulteriore candidatura alle prossime elezioni cantonali. Con questa scelta la Consigliera di Stato liberale radicale ha dimostrato senso di responsabilità e di attaccamento al...