L’iniziativa popolare “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” è ufficialmente riuscita Convalidate 9’850 firme Il comitato promotore dell’iniziativa popolare “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” comunica con soddisfazione che la Cancelleria dello Stato ha attestato la riuscita formale dell’iniziativa. Delle circa 11’400 firme raccolte e consegnate, ben 9’850 sono state riconosciute valide, superando ampiamente il quorum...
Riuscita l’iniziativa STOP all’aumento dei dipendenti cantonali!
politica
-
Il prossimo 9 febbraio il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla declamatoria e autoreferenziale iniziativa popolare per la responsabilità ambientale avanzata dai Giovani Verdi. Qualora essa fosse stata seriamente orientata alla cosiddetta “decrescita”, allora il Partito Comunista non avrebbe avuto dubbi e avrebbe votato NO, ma qui non siamo nemmeno di fronte a...
-
Alessandra Gianella lascia la carica di Capogruppo PLR in Gran Consiglio Il PLR e il Gruppo ringraziano di cuore Alessandra per i cinque anni di intenso e apprezzato lavoro ____________________________________________________ La Capogruppo PLR in Gran Consiglio, Alessandra Gianella, ha comunicato questa sera al Gruppo parlamentare liberale radicale la sua decisione di lasciare la carica...
-
Ormai questo è un tema che si ripete ogni anno, il parlamento sarà chiamato a confermare un sussidio di ca. 4,5 milioni a favore degli impianti di sci invernali nel cantone. È risaputo che la nostra posizione è sempre stata quella di chiudere i rubinetti ad innaffiatoio e aprirli davanti a progetti concreti per...
-
Il Sindacato VPOD, che è stato la forza trainante del referendum contro la modifica della LAMal (EFAS), è riuscito ad ottenere un grande consenso da parte di numerosi elettori ed elettrici, anche se questo appoggio non è stato sufficiente a bocciare la modifica di legge, che affiderà a 40 casse malati la gestione finanziaria...
-
Occasione per riflettere sul sistema scuola Media e’ stata una tavola rotonda tenutasi il 11 novembre 2024 al Palazzo Mantegazza di Paradiso organizzata dalla redazione di Ticino Welcome, nella persona della giornalista Paola Chiericati. Relatori qualificati hanno preso la parola come la signora Tiziana Zaninelli, resp. sez. insegnamento medio DECS; Paolo Colombo della formazione...
-
Lugano, 22 ottobre 2024 – I Giovani UDC Ticino, riunitisi lo scorso 12 ottobre 2024, hanno deciso di sostenere con convinzione i quattro oggetti in votazione del prossimo 24 novembre. Decreto federale sulla Fase di potenziamento 2023 delle strade nazionali Il potenziamento delle strade nazionali è essenziale per migliorare la mobilità e ridurre la...
-
Combattere l’immigrazione illegale Un chiaro si del PLR a EFAS e alla revisione del diritto di locazione Circa 300 liberali-radicali hanno lanciato un chiaro segnale contro l’immigrazione illegale oggi a Tenero (TI). L’Assemblea dei delegati PLR ha inoltre garantito il proprio appoggio ad una maggiore libertà nel diritto alla proprietà e ha approvato le...
-
Nel 2016 venne posizionato in Riva Vela un semaforo provvisorio, pensato come misura temporanea per regolare il traffico pedonale e veicolare. Sono passati otto anni e cinque interrogazioni del Centro – Città di Lugano (n° 1039 del 2019; ° 1172 del 2021; n° 1273 del 2022; n° 1385 del 2 febbraio 2024; n° 1428...
-
Superato un ulteriore ostacolo verso imposte eque e maggiore uguaglianza, malgrado l’opposizione dei conservatori Il Consiglio nazionale ha sostenuto oggi l’iniziativa del PLR per un’imposizione fiscale più equa, come pure il controprogetto indiretto presentato dal Consiglio federale. Si tratta di un’altra pietra miliare per il PLR nella sua lotta verso un’uguaglianza liberale radicale. I...