Due candidati capogruppo per il Gruppo PLR alle Camere federali L’elezione avrà luogo il 18 febbraio 2022 Sono due i candidati pronti a succedere al capogruppo PLR alle Camere federali Beat Walti. Con Olivier Feller e Damien Cottier, entrambi membri del Consiglio nazionale, il PLR può contare su due eccellenti candidati. Il Gruppo PLR...
Due candidati capogruppo per il Gruppo PLR alle Camere federali
plr
-
Livelli alle Scuole medie: ripartire da subito per un nuovo progetto condiviso Il PLR è al lavoro e auspica una riforma solida pronta per settembre 2023 ____________________________________________________ Il PLR, dopo la bocciatura parlamentare del credito per la sperimentazione voluto dal DECS, si è riunito con il proprio Gruppo di lavoro per rilanciare il cantiere...
-
Finalmente ci avviciniamo alla normalità Il PLR approva l’abolizione del telelavoro obbligatorio e la quarantena dei contatti, invitando il Consiglio di Stato a sostenere con convinzione ulteriori allentamenti ____________________________________________________ Mentre la fine della pandemia si delinea sempre più all’orizzonte, possiamo finalmente iniziare ad abolire le misure restrittive e prepararci ad un ritorno alla normalità....
-
I cantoni devono assicurare un’infrastruttura di vaccinazione funzionante a lungo termine Di principio, il PLR comprende la decisione odierna del Consiglio federale per arginare la pandemia di Covid-19 e per proteggere gli ospedali dal rischio saturazione. Tuttavia, ci opponiamo ad un obbligo rigido di telelavoro e ad una regola 2G+ imposta dallo Stato. Un...
-
La riforma dell’AVS e quindi la salvaguardia delle pensioni è urgente. L’UDC, il PLR e l’Alleanza del Centro (PPD) hanno trovato una soluzione moderata e socialmente accettabile. E’ incomprensibile che il fronte Rosso-Verde si batta contro un buona e accettabile soluzione per ragioni puramente ideologiche. Il PS, i sindacati e i Verdi stanno mettendo...
-
Superamento dei livelli alle scuole medie: serve un vero orientamento per gli allievi e non un approccio ideologico Il PLR risponde alla consultazione del DECS con una visione chiara della scuola ticinese ____________________________________________________ Il PLR ha inoltrato oggi la propria risposta alla “Consultazione sul superamento dei corsi A e B in III media” promossa...
-
Confederazione e Cantoni hanno il dovere di garantire l’accesso alla terza dose di vaccino alla popolazione che vuole essere protetta Lo sviluppo delle cifre legate alla pandemia è preoccupante. Le misure attualmente in vigore (norme igieniche, distanziamenti, uso della mascherina, ecc.) devono quindi essere mantenute. La Confederazione e i Cantoni, così come Swissmedic, hanno...
-
Tre pilastri in favore degli obiettivi climatici Dopo il rifiuto della revisione totale della legge sul CO2 nell’estate del 2021, la consultazione sulla nuova versione della legge sarà aperta ancora nel corso di quest’anno. Il PLR prende molto sul serio la propria responsabilità per quanto concerne la politica climatica e presenta ora il suo...
-
Offrire finalmente delle prospettive! Il PLR chiede che il Consiglio federale presenti scenari con criteri chiari Il Consiglio federale ha annunciato oggi la sua intenzione di voler continuare con l’obbligatorietà del certificato Covid e di voler pazientare ancora prima di chinarsi su un allentamento delle restrizioni attualmente in vigore. Tuttavia, il PLR critica la...
-
L’offensiva vaccinale avrebbe dovuto partire molto prima L’offensiva lanciata dal Consiglio federale per la campagna vaccinale è benvenuta. Per convincere le persone indecise ad immunizzarsi, appare evidente la necessità di una maggiore e migliore informazione. Purtroppo, la mancanza di programmazione strategica e lungimiranza dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) costerà ai contribuenti 150 milioni...