Il PLR festeggia un nuovo successo grazie alla sua iniziativa per imposte più eque La Commissione economia e tributi del Consiglio nazionale (CET-N) si è pronunciata oggi sia in favore dell’iniziativa del PLR, sia del controprogetto indiretto proposto dal Consiglio federale. Questo ampio sostegno al PLR rappresenta un’importante tappa verso un’uguaglianza liberale. È ora...
PLR ¦ Imposizione individuale: una tappa importante per l’uguaglianza
plr
-
Finanziamento della 13.ma AVS: il Consiglio federale fa orecchie da mercante Il PLR chiede che dati affidabili sul Primo pilastro prima di qualsiasi decisione Una settimana fa, la Svizzera ha appreso con stupore che l’Ufficio federale delle assicurazioni sociali (UFAS) e il Dipartimento federale dell’interno (DFI) non solo avevano fornito proiezioni finanziarie errate per...
-
Dalla parte di tutte le aziende che chiedono soltanto di “poter lavorare” Il PLR raccoglie l’allarme lanciato da GastroTicino e si mette a disposizione nella ricerca di soluzioni ____________________________________________________ Dalla parte delle piccole imprese, della ristorazione, del turismo e dei commerci ticinesi che chiedono solo di poter lavorare. Il PLR condivide la preoccupazione esternata...
-
Oltre alla solidarietà, alle zone alluvionate servono aiuti concreti e prospettive certe Il PLR mette al centro dell’attenzione un avvio rapido della ricostruzione e investimenti per il futuro ____________________________________________________ L’intero Ticino ha espresso una profonda solidarietà nei confronti delle zone duramente colpite dalla catastrofica alluvione dello scorso fine settimana. Ora diventa essenziale garantire aiuti...
-
Paolo Baiardi è il nuovo presidente della sezione locale del PLR. Succede a Richard Bortoletto. In occasione dell’assemblea ordinaria tenutasi nella sala del Consiglio Comunale di Torricella, la sezione PLR di Torricella-Taverne ha rinnovato l’ufficio presidenziale. Tale ufficio è ora composto da Paolo Baiardi (presidente), Michele Trefogli (vicepresidente), Mauro Bernasconi (cassiere), Ulla Bernasconi e...
-
Gettare le basi per la scuola dell’obbligo di domani Thierry Burkart rieletto presidente, Florence Bettschart-Narbel e Cyril Aellen vicepresidenti per la romandia Circa 350 liberali radicali si sono riuniti oggi a Möriken-Wildegg, nel canton Argovia. L’Assemblea dei delegati ha lanciato un segnale chiaro sulla scuola dell’obbligo, approvando un nuovo documento di posizione sulla politica...
-
MOZIONE Perequazione finanziaria intercantonale: chiediamo che il Consiglio di Stato crei un gruppo di lavoro parlamentare interpartitico per fissare degli obiettivi chiari e dare delle proposte concrete arrivando uniti e con una forza maggiore a Berna. In un recente comunicato stampa il Consiglio federale ha spiegato che l’attuale sistema di perequazione finanziaria intercantonale funziona...
-
Un piano in più nelle città svizzere Permettere al ceto medio svizzero di accedere all’alloggio La situazione è chiara: nelle città svizzere mancano alloggi. L’offerta non riesce a tenere il passo con la forte domanda di nuove abitazioni. Il risultato è una crescente pressione sui prezzi. Nonostante l’obbligo costituzionale che incoraggia la costruzione di...
-
13ma AVS: niente fatture per classe media e PMI Il PLR si oppone ad aumenti di imposte sulle spalle della classe media e delle PMI ed esige riforme strutturali nel contesto del prossimo risanamento dell’AVS, oltre a misure di risparmio nelle spese federali In seguito alla decisione del popolo svizzero dello scorso 3 marzo,...
-
Il PLR prosegue la sua battaglia contro gli aumenti d’imposta a scapito del ceto medio La Consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider deve presentare rapidamente una riforma dell’AVS Il PLR si rammarica per il rifiuto dell’iniziativa sulle pensioni. L’iniziativa ha tuttavia consentito di aprire un dibattito importante e necessario sul finanziamento dell’AVS, in particolare per quel...