Costi della salute: il PLR si batte per una rapida e reale diminuzione del carico per i cittadini. Perché i vertici dell’UDC si oppongono assieme alla sinistra? Il ritornello è ormai fin troppo familiare: sono in arrivo ulteriori aumenti dei premi di cassa malati, che andranno ovviamente a scapito delle famiglie e del ceto...
Costi della salute: il PLR si batte per una rapida e reale diminuzione del carico per i cittadini.
plr
-
Superato un ulteriore ostacolo verso imposte eque e maggiore uguaglianza, malgrado l’opposizione dei conservatori Il Consiglio nazionale ha sostenuto oggi l’iniziativa del PLR per un’imposizione fiscale più equa, come pure il controprogetto indiretto presentato dal Consiglio federale. Si tratta di un’altra pietra miliare per il PLR nella sua lotta verso un’uguaglianza liberale radicale. I...
-
Dobbiamo affrontare l’immigrazione clandestina, è in gioco la sicurezza della popolazione. Il PLR presenta un pacchetto di misure per riportare il sistema di asilo in carreggiata – in modo severo, ma equo. Uno Stato deve gestire i propri confini, far rispettare le proprie leggi e proteggere i suoi meccanismi sociali. Invece di continuare a...
-
Soddisfazione per il No all’iniziativa sulla biodiversità Il No odierno alla riforma del secondo pilastro blocca il miglioramento delle condizioni pensionistiche per le donne e per i lavoratori part-time nel nostro Paese. Attraverso una campagna di disinformazione, la sinistra e i sindacati hanno così impedito a circa 359.000 persone di veder migliorare la propria...
-
Valli e periferie del Ticino: dobbiamo aspettarci un disimpegno generale perché il trend sociale è ineluttabile? Venerdì 6 settembre 2024 il Corriere del Ticino ha ospitato un’intervista al Consigliere di Stato Claudio Zali, i cui contenuti non ci trovano per nulla d’accordo e non possono lasciarci silenti. Esse sono in netto contrasto con gli...
-
In futuro saranno funzionari pagati dai contribuenti a decidere se una PMI riceve o meno investimenti dall’estero. Così ha deciso oggi il Consiglio nazionale. A parte il PLR, tutti i partiti hanno appoggiato questa pericolosa legge. PMI in difficoltà finanziarie, posti di lavoro a rischio, cittadini ingabbiati in una trappola fiscale: sono queste le...
-
Massimo sostegno alle Valli, anche dicendo no all’iniziativa sulla biodiversità Il PLR ribadisce la centralità delle zone periferiche e l’importanza vitale di mantenerle abitate ____________________________________________________ Riunito a Bellinzona per discutere del futuro delle nostre Valli dopo un’estate caratterizzata dai ben noti disastri ambientali, il Comitato cantonale del PLR si è anche chinato sui due...
-
Il PLR e l’Associazione LaScuola presentano una proposta di revisione strutturale della Scuola media
Una Scuola nel tempo per le esigenze di allievi, docenti e famiglie Il PLR e l’Associazione LaScuola presentano una proposta di revisione strutturale della Scuola media ____________________________________________________ Il Partito liberale radicale ticinese e l’Associazione LaScuola hanno presentato una proposta di revisione strutturale della Scuola media ticinese. Un modello, che tiene conto dei bisogni di...
-
La giustizia ticinese oggi è in imbarazzo, ma cosa è stato fatto negli ultimi 12 anni? La riforma del terzo potere dello Stato attende da troppo tempo, è il momento di agire, non delle Task force ____________________________________________________ La delicata situazione in cui versa la giustizia ticinese in questi mesi è fonte di preoccupazione e...
-
Il Consiglio federale qualifica l’iniziativa come inetta, problematica dal profilo della politica nazionale e pericolosa per la piazza economica svizzera L’iniziativa dei Giovani socialisti “mette a rischio l’attrattività della Svizzera quale piazza economica e di conseguenza anche le attuali entrate fiscali di Confederazione, Cantoni e Comuni”. Nella sua risposta all’interpellanza della Consigliera nazionale PLR...