Tassa sul sacco cantonale: il PLR spinge per la consultazione comunale Chiesto anche uno snellimento delle procedure di polizia e una verifica della situazione del rimborso dei premi LAMAL pagati in eccesso ________________________________________________________________________________________________ Il PLR è soddisfatto che nella sua seduta odierna la commissione della legislazione ha deciso di chiedere al Dipartimento del Territorio...
Tassa sul sacco cantonale: il PLR spinge per la consultazione comunale
plr
-
No al doppio aggravio delle imposte sulle abitazioni Presentata una mozione contraria a un ulteriore carico per i proprietari immobiliari La mozione presentata il 24 giugno 2014, di cui il primo firmatario è Rinaldo Gobbi, vuole tutelare i proprietari di immobili. Nello specifico, chiede che la riduzione del limite deducibile forfettariamente per la manutenzione...
-
Quale il Ticino di domani? Piano Cantonale delle aggregazioni: la consultazione conferma la critica del PLR Il PLRT ha preso atto del fatto che, nella fase di consultazione del progetto del Piano Cantonale delle aggregazioni (PCA), la maggior parte degli interpellati ha condiviso le perplessità evocate a più riprese dal partito. Il Partito liberale...
-
Miglior qualità di vita per gli anziani! Presentato un altro risultato del gruppo di lavoro PLR sull’invecchiamento Dopo primi risultati del gruppo di Lavoro PLR volti a favorire le ristrutturazioni di abitazioni a misura di anziano e a promuovere la costruzione di abitazioni adeguate ai bisogni della popolazione anziana, ecco l’interrogazione di Stefano Steiger...
-
Ho qualcosa da comunicarvi e ci tenevo a farlo nel mio Comune. Martedì 17 giugno scorso il Comitato Cantonale del PLRT ha deciso che sarei stata sulla lista del Partito per le prossime elezioni di aprile 2015. Ancor prima di confermare la mia disponibilità al Partito, già nel corso del mese di maggio, avevo...
-
PLRT soddisfatto della revisione L-RILOCC Concretizzata la mozione Vitta a nome del PLRT sulla riqualifica professionale Il PLR è soddisfatto della riforma proposta dal DFE di reimpostare la L-rilocc per renderla più efficace nel contribuire a favorire il rilancio dell’occupazione. Nell’ambito di questa riforma viene anche concretizzata la proposta presentata dal gruppo PLR nel...
-
A causa del brutto tempo abbiamo dovuto annullare la traversata Monte Tamaro – Monte Lema programmata per questa domenica, 29 giugno 2014. Locarno Monti ci ha infatti comunicato che il tempo non sarà bello, soprattutto per fare una gita di questo tipo. Visto il successo avuto dato dal numero iscrizioni, abbiamo pensato di rinviare...
-
Accordo sui frontalieri: il PLR deluso dal Consiglio federale Il PLR aspetta la “soluzione politica” all’interpellanza di Giovanni Merlini Il PLR è sorpreso dalla risposta che il Consiglio federale ha dato all’interpellanza di Giovanni Merlini nella quale l’Esecutivo dichiara di non sapere se vi è stata o meno una violazione dell’accordo che riguarda la...
-
Trattative con l’estero: la Svizzera adotti delle strategie intelligenti Giovanni Merlini presenta un’interpellanza per chiarire le modalità con cui si difendono gli interessi del nostro Paese ________________________________________________________________________________________________ Giovanni Merlini ha depositato oggi un’interpellanza sulla “strategia per una piazza finanziaria concorrenziale ed integra” in cui chiede al Consiglio federale chiarimenti sulle strategie adottate nel trattare...
-
Petizione PLRT: è finito il tempo delle promesse. Il PLRT a Berna per depositare le firme con il sostegno del Partito svizzero Oggi, giovedì 19 giugno alle 13.30, il Partito Liberale Radicale ticinese si è recato alla Cancelleria per consegnare le firme raccolte per disdire l’accordo sui frontalieri. Con questo gesto il PLRT, sostenuto...