Il Workshop con i sindaci e i municipali liberali radicali ha fatto emergere i temi su cui il partito si batterà in parlamento per evitare ulteriori derive ____________________________________________________ L’importante presenza di rappresentanti liberali radicali nelle amministrazioni comunali è stata ribadita con forza alle urne nell’aprile dello scorso anno. Proprio per questo, la sensibilità del...
Il PLR è anche dalla parte dei Comuni: meno burocrazia e rapporti migliori con il Cantone
plr
-
Risparmiare! Nessuna nuova imposta. Il gruppo parlamentare del PLR, riunito in seduta plenaria, ha deciso di sostenere le proposte di risparmio del Consiglio federale, ma si oppone invece fermamente a nuove imposte e tasse. Il gruppo parlamentare del PLR si è riunito il 21 e 22 febbraio per discutere a proposito del «pacchetto di...
-
Il PLR vuole che le adozioni internazionali rimangano possibili e chiede al Consigliere federale Beat Jans di fare marcia indietro sul suo divieto. Il consigliere federale Beat Jans vuole che, in futuro, ai cittadini svizzeri sia vietato adottare bambini all’estero. Il suo obiettivo è combattere gli abusi. Ma il ministro della Giustizia commette un...
-
L’iniziativa irresponsabile dei Giovani Verdi è stata chiaramente respinta quest’oggi dal popolo. Il PLR è riuscito a dimostrare efficacemente le numerose conseguenze nefaste dietro la proposta. Ma non dovremo attendere a lungo per nuovi attacchi contro il ceto medio. La sinistra pianifica infatti di gravare sulle finanze pubbliche con 12 miliardi di franchi. Una...
-
Il PLR respinge l’iniziativa per la sostenibilità dell’UDC. Accettarla significherebbe porre fine all’approccio bilaterale, un approccio che si è rivelato efficace per la Svizzera. Tuttavia, è necessario adottare misure per quanto riguarda l’immigrazione illegale. Le proposte del Consiglio federale in questo senso sono però insufficienti e anche l’attuazione delle poche misure proposte è discutibile....
-
Gli utili della Banca Nazionale come vitamina per lo sviluppo economico ticinese Il PLR invita il Governo a investire in mobilità, infrastrutture e sviluppo grazie al contributo straordinario ____________________________________________________ La decisione odierna della Banca Nazionale di distribuire una parte degli utili ai Cantoni rappresenta una concreta opportunità di rilancio anche per il Ticino. Non...
-
Grazie all’efficace gestione della crisi da parte della Consigliera federale Karin Keller-Sutter, abbiamo evitato una crisi finanziaria internazionale. È quanto constata la Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) nel suo rapporto sulla caduta di Credit Suisse. Il PLR chiede che venga fatto tesoro delle lezioni apprese durante questa crisi e che la FINMA si occupi pienamente...
-
NO all’utopia verde e all’esplosione dei prezzi Un’alleanza interpartitica si batte contro l’iniziativa irrealistica sulla responsabilità ambientale Il 9 febbraio 2025 gli elettori saranno chiamati ad esprimersi su un’iniziativa irrealistica, costosa e irresponsabile lanciata dai Giovani Verdi. L’iniziativa porterebbe ad un’esplosione dei prezzi, ad una drastica riduzione dei consumi e ad una perdita di...
-
MOZIONE Motivazione In un periodo caratterizzato da una rinnovata presenza di inflazione, dalla spesso lunga gestazione delle procedure di messa in opera (dalla decisione all’entrata nella fase esecutiva per esempio per opere infrastrutturali), la prassi e logica attuale di non adeguare i crediti per investimenti agli indici dei prezzi sta diventando problematica, portando a...
-
Combattere l’immigrazione illegale Un chiaro si del PLR a EFAS e alla revisione del diritto di locazione Circa 300 liberali-radicali hanno lanciato un chiaro segnale contro l’immigrazione illegale oggi a Tenero (TI). L’Assemblea dei delegati PLR ha inoltre garantito il proprio appoggio ad una maggiore libertà nel diritto alla proprietà e ha approvato le...