Giorgio Gaber ritraeva in modo amaro con la canzone “Far finta di essere sani” l’attitudine degli individui al conformismo sociale, volta a raggiungere una felicità “normale”. È analoga l’impressione di conformismo inefficace che produce l’avamprogetto del Consiglio federale sulle condizioni di lavoro nel settore delle cure infermieristiche, posto in consultazione lo scorso mese di...
Far finta di essere sani, di Raoul Ghisletta, sindacalista VPOD Ticino
personale sanitario
-
La giornata del Natale è un attimo di raccoglimento da passare in famiglia o con i propri cari, o semplicemente con le persone a cui si vuole tanto bene. Sembra quasi blasfemo augurare Buon Natale sapendo che tanta popolazione vive un periodo di grave difficoltà. Ma anche a loro deve essere concessa la giornata...
-
L’altro giorno il medico cantonale dr. Merlani e il farmacista cantonale dr. Zanini, hanno esposto la situazione in Ticino, alla luce della forte contagiosità della nuova variante Omicron. Se il Ticino qualche mese fa si trovava in una situazione privilegiata, in questi giorni è il cantone più toccato dalla nuova variante Omicron tanto da...
-
Il Partito Comunista sostiene e aderisce alla mobilitazione indetta dai sindacati del personale sanitario ticinese, il quale manifesterà sabato 29 maggio a partire dalle ore 14.00 in Piazza Governo a Bellinzona, e invita la popolazione a unirvisi. Le rivendicazioni per migliori condizioni di lavoro con forme di prepensionamento e turni meno massacranti; così come...
-
È in libreria “Un sogno chiamato Cardiocentro”, libro edito da Fontana edizionie scritto da Marco Bazzi e Roberta Nicolò. Una storia che compie vent’anni. Un sogno che è diventato realtà. Il racconto di uno spaccato politico e sociale che ha caratterizzato i primi decenni del nuovo millennio. La ricostruzione di fatti, sentimenti e speranze,...
-
L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), dopo lunghe riflessioni, ha deciso di attribuire una gratifica di 500 CHF ai suoi dipendenti “che durante la prima ondata pandemica sono stati in grado di fornire un contributo straordinario nel momento di massima necessità”. Un piccolo gesto più che dovuto per un personale sanitario confrontato a condizioni di lavoro...
-
Oggi alle 14.30 confluiranno sulla Piazza Federale le lavoratrici attive nel settore delle cure di tutte le regioni del Paese: infermiere, assistenti di cura, ostetriche, collaboratrici famigliari, dipendenti di case anziani. Attive da diversi mesi in prima linea nella lotta al Covid, confrontate con turni di lavoro massacranti, pronte a mettere a rischio la...
-
La raccolta fondi a favore del personale sanitario ha raggiunto un importante traguardo. I primi 30’100.- franchi donati verranno consegnati, sotto forma di buoni cena, alle persone direttamente al fronte durante l’emergenza COVID. Questo è inoltre un aiuto concreto al settore della ristorazione in Ticino. Il conto dedicato è ancora aperto ed è possibile...