E anche quest’anno il turismo in Ticino ha subito una flessione rispetto la passata stagione del 3,4%, in particolare sui pernottamenti in albergo e nei campeggi. Airbnb e in abitazioni secondarie qualcosa migliora. Leggiamo nei rapporti ufficiali che si da la colpa alla meteo, all’incidente alptransit, ad un posizionamento differente, a strutture non adeguate...
IL TURISMO IN TICINO VA FONDAMENTALMENTE RIVISTO; BASTA PRENDERE SCUSE…
pernottamenti
-
Il Ticino chiude il 2022 con una diminuzione del 12,9% di pernottamenti alberghieri rispetto all’anno precedente. Tuttavia, fatta eccezione per il 2021, occorre tornare al 2009 per ritrovare risultati simili. In ambito strategico le iniziative principali per il 2023 toccano quattro ambiti: turismo congressuale, sostenibilità, formazione e digitalizzazione. Proseguirà, sul fronte del marketing, la...
-
Berna, 19 ottobre 2021. TCS Camping, leader nell’offerta in questo settore con 24 campeggi in Svizzera, a fine settembre ha aumentato il numero dei pernottamenti a 940’000. Ciò equivale a una crescita del 30% rispetto all’anno precedente e del 50% rispetto al 2019. Particolarmente richiesti, gli alloggi “glamping” hanno di nuovo annunciato per settimane...
-
È stata presentata oggi in conferenza stampa l’innovativa struttura promossa da Svizzera Turismo nell’ambito della campagna “Million Stars Hotel”. “Ogni dettaglio è stato concepito per sorprendere il visitatore che oggi più che mai è alla ricerca di ambienti iconici, sorprendenti e facili da immortalare”, spiegano i promotori. Proiettare la ricettività turistica nel futuro. È...
-
E’ chiaro che fino a quando il barometro del turismo viene misurato con solo i pernottamenti negli alberghi, difficilmente si potranno avere dei dati attendibili. Questa mattina, invitati da Elia Frapolli, vi è stata una bella chiacchierata sull’interpretazione dei dati. E’ vero che i pernottamenti nei primi 9 mesi dell’anno sono diminuiti dello 5,2%...
-
Non è certo merito di un turismo dinamico che nel Bellinzonese e valli i pernottamenti tengono rispetto la passata stagione. 600 pernottamenti in più ma un calo di arrivi nuovi del 6% ca. Queste cifre vanno interpretate e la fortuna di questa regione sono le casette secondarie, che garantiscono, a maggior ragione in un...