Il Centro Internazionale di Scultura (CIS) a Peccia (Vallemaggia, Svizzera) inaugurerà domenica 5 giugno 2022, la mostra temporanea annuale e il programma degli Artisti in Residenza (AiR) 2022. Mostra temporanea “La leggerezza della pietra” dedicata a Pierino Selmoni (1927-2017, Svizzera) e a Shinroku Shimokawa (*1979, Giappone). Gli Artisti in Residenza (2022) sono:...
Il Centro Internazionale di Scultura (CIS) a Peccia inaugurerà il 5 giugno 2022, la mostra temporanea annuale e il programma degli Artisti in Residenza (AiR) 2022.
peccia
-
Sole, polvere di marmo nell’aria e tanta gioia! Cari amici della Scuola di Scultura! Figure femminili addormentate, fiori, animali o semplicemente forme interessanti scaturite dalla propria immaginazione: tutto questo e molto altro è venuto alla luce, sprigionandosi dalla pietra, nell’ambito del corso di scultura diretto da Thomas Hunziker. Ringraziamo tutti i partecipanti per averci...
-
Scuola di Scultura di Peccia ¦ Un assaggio delle nostre attività attraverso le gallerie fotografiche
Un assaggio delle nostre attività attraverso le gallerie fotografiche Con il ricordo del vernissage della mostra finale WBK ancora vivissimo, siamo lieti di invitarvi ora al finissage della mostra, che avrà luogo domenica 24 ottobre alle ore 11 con la cerimonia di consegna dei diplomi WBK! Luogo: Museo di Valmaggia a Cevio Se non...
-
Siamo estremamente felici di annunciare l’inizio, questa settimana, della stagione di scultura: alla scuola sono infatti cominciati i primi corsi. I gruppi sono un po’ più piccoli del solito, ma l’atmosfera è come sempre molto piacevole. Le attuali misure di protezione funzionano molto bene: invece di parlare dell’obbligo della mascherina, ci riferiamo al ballo...
-
Questi mesi invernali sono stati molto impegnativi per tutti noi. Sono momenti che richiedono pazienza e perseveranza, ma anche fiducia reciproca. L’attuale incertezza rappresenta una sfida che ciascuno di noi deve affrontare. Abbiamo però deciso di guardare con coraggio al 2021 e di procedere con la pianificazione delle attività, nella speranza di riuscire a...
-
Questa grave crisi sta toccando ognuno di noi. Non abbiamo mai vissuto niente di simile prima d’ora. Sono in molti a essere gravemente colpiti, a causa della perdita di persone care, la perdita di mezzi di sussistenza o di un enorme carico di lavoro aggiuntivo. La crisi ha colpito duramente anche noi e siamo...
-
Cari sostenitori del CIS,in questi tempi di incertezza, ci teniamo a farvi sentire la nostra vicinanza e farvi sapere che il team del CIS prosegue con il suo lavoro. In seguito alla situazione straordinaria dovuta alla pandemia di Coronavirus, è stato necessario operare dei cambiamenti nella programmazione 2020 del Centro, di cui teniamo rendervi...
-
Il 2 maggio 2020, data in cui si terrà l’inaugurazione ufficiale del Centro Internazionale di Scultura, alla quale è stato invitato il Consigliere Federale On. Ignazio Cassis, si avvicina a grandi passi. L’artista messicano Jose Dávila sta lavorando alla preparazione della mostra inaugurale. Ha ricevuto piena libertà di espressione e siamo sicuri che il...
-
Siamo lieti di segnalarvi l’attuale mostra di Simon Ledergerber (falegname diplomato e scultore). Nel 2017 ha ricevuto il sostegno finanziario per l’arte da parte del Canton Uri oltre al premio della Kunstgesellschaft di Lucerna che gli ha permesso di esporre le sue opere presso il Kabinett del Kunstmuseum nel 2018. Nello stesso hanno ha...
-
Ci lasciamo alle spalle un entusiasmante anno 2018 ricco di eventi: in primavera la mostra di rilievi sul tema della Crescita a Dürnten, in autunno un evento interessantissimo presso la Boesner di Unterentfelden, oltre a tutti gli incontri stimolanti e all’atmosfera piena di ispirazione presente durante tutta la stagione sull’area di lavoro e in...