Il Consiglio Comunale di Bellinzona accoglie due emendamenti del Partito Comunista a favore della scuola pubblica La sezione bellinzonese del Partito Comunista si felicita del fatto che il Consiglio Comunale di Bellinzona abbia accolto questa sera i due emendamenti avanzati, a nome del gruppo dell’Unità di Sinistra, dai consiglieri comunali del Partito Comunista, Massimiliano...
Il Consiglio Comunale di Bellinzona accoglie due emendamenti del Partito Comunista a favore della scuola pubblica
partito comunista
-
Il 2024 è stato l’anno in cui il Partito Comunista ha festeggiato il suo 80° anniversario. Costituito da Pietro Monetti il 6 agosto 1944, dopo gli anni della guerra e della clandestinità, con il nome di Partito Operaio e Contadino Ticinese (POCT), il POCT divenne nel 1963 Partito del Lavoro (PdL) e nel 2007...
-
Il Partito Comunista si esprime favorevolmente sull’Iniziativa per dei premi di cassa malati meno onerosi che sarà in votazione il prossimo 9 giugno. È notizia recente che anche l’anno prossimo assisteremo a un cospicuo rincaro dei premi, mentre le casse malati continuano a generare utili milionari. Questa situazione è inaccettabile e va cambiata: la...
-
Nonostante la RSI – nuovamente in contraddizione con il suo mandato di servizio pubblico – non abbia menzionato i nostri risultati elettorali, il Partito Comunista (PC) si felicita della crescita della sua rappresentanza sul piano comunale. Con 17 eletti in 11 Comuni, il PC dimostra di essere una forza politica sempre più radicata sul...
-
Il 13 aprile 2021, pochi giorni prima delle elezioni comunali di quell’anno, il quotidiano LaRegione attaccava pesantemente il Partito Comunista con un trafiletto presuntamente satirico in prima pagina, nel quale venivamo definiti dei “fanatici”, accusati di “cecità ideologica” e lasciato intendere non solo una collusione del nostro Partito con prassi criminali (stupri, repressioni, ecc.)...
-
Apprendiamo con preoccupazione che l’Associazione Giuristi Praticanti del Canton Ticino (AGP) è stata informata dell’esistenza di una Direttiva emanata dal Dipartimento delle istituzioni, con la quale sono state ordinate una serie di limitazioni ai Magistrati nell’ambito dell’assunzione di alunni giudiziari e amministrativi. Secondo quanto emerso anche dalla stampa, la Direttiva toccherebbe in sostanza quattro...
-
Una delegazione di cinque membri del Partito Comunista guidata dal segretario politico Massimiliano Ay si trova a Pechino in questi giorni su invito del Dipartimento Internazionale del Partito Comunista Cinese. Il focus del viaggio, oltre a meglio conoscere la realtà di un importante paese emergente sul piano economico e sociale, è prioritariamente la politica...
-
L’unità con i compagni del Partito Operaio e Popolare (POP) è stata siglata; la piattaforma programmatica comune che sintetizza le priorità del nostro “Piano Tabù” è pronta ed è improntata su un’opposizione di tipo coerente e propositivo; la compattezza del Partito e lo spirito collettivo fra i compagni è invidiabile. Anche l’unità fra le...
-
Un’alternativa coerente per la neutralità, il lavoro e il servizio pubblico. PC e POP presentano 60 candidati al Gran Consiglio! Il Partito Comunista (PC) e il Partito Operaio e Popolare (POP) depositeranno la propria lista unitaria sia per il rinnovo del Consiglio di Stato sia del Gran Consiglio. I candidati al governo saranno: Massimiliano Ay...
-
Riunitosi lo scorso fine settimana il comitato del Partito Comunista ha preso atto con preoccupazione dell’imminente Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina convocata a Lugano i prossimi 5 e 6 luglio: un evento che cozza con la nostra tradizione diplomatica e che non contribuirà affatto a una soluzione pacifica del conflitto. Si tratta di un...