Care socie e cari soci, Visarte Svizzera sta lavorando alla pubblicazione dell’edizione 2024 della rivista «Arte Svizzera». Come sempre, contiamo sul vostro aiuto! Quest’anno ci interroghiamo sulla questione dei confini dell’arte e vogliamo scoprire, tra le altre cose, dove finisce l’arte e dove iniziano, ad esempio, l’attivismo, il dogmatismo e il trash. Le questioni...
Vi ricordiamo la possibilità di partecipare ad Arte Svizzera
partecipazione
-
Il 23 marzo 2024 migliaia di città in tutto il mondo spegneranno l’illuminazione dei propri monumenti dalle ore 20.30 alle ore 21.30, per sottolineare la necessità di impegnarsi mag-giormente in favore della protezione del clima. Pure numerose aziende e privati cittadini parteciperanno all’azione. L’evento Earth Hour – Ora della Terra è stato istituito nel...
-
Grande successo anche per la serata di domenica che vedeva protagonisti gli amanti del liscio, buona la partecipazione per questa terza edizione de “La serata del liscio”. Protagoniste della giornata di oggi sono state le famiglie e i bambini: a partire dalle 14.00 nel capannone riscaldato di Piazza del Sole ha preso vita la...
-
In un affollatissimo e festoso incontro nella Sala Multiuso comunale, il Sindaco di Paradiso, On. Avv. Ettore Vismara, ha rivolto alla cittadinanza il suo saluto e gli auguri del Municipio per il nuovo anno 2023, alla presenza del Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia, On. Christian Vitta. In un apprezzato e applaudito...
-
Il concorso per il Merito Culinario Svizzero è aperto fino al 31 dicembre 2020!www.meritoculinario.ch Il merito culinario svizzero è:Un concorso annuale per l’eccellenza della gastronomia svizzera che premia 4 vincitoriwww.meritoculinario.ch/#benvenuto Una prestigiosa giuria nazionalewww.meritoculinario.ch/#jury Un premio che verrà consegnato al Parlamento di Bernawww.meritoculinario.ch/#prix