La Confederazione chiude il 2024 con un deficit contenuto Berna, 12.02.2025 – Per la prima volta dal 2019 la Confederazione raggiunge di nuovo un risultato di bilancio quasi in equilibrio, con un deficit di finanziamento di 80 milioni di franchi. Rispetto all’anno precedente sono aumentate notevolmente sia le entrate (+5,8 %) che le uscite...
La Confederazione continua a dirci che andiamo male e il consuntivo 2024 chiude quasi in pareggio – Ci prendono in giro!
pareggio
-
L’Ambri pareggia, domina il primo tempo, poi il Bienne e’ salito in cattedra e solo Konz ha salvato la baracca, dai continui attacchi del Bienne, e sono stati tanti. L’Ambri ha tenuto con una difesa un po’ piu’ solida, con alcune folate pericolose, che non hanno impensierito il portierone del Bienne. In attacco stà...
-
Una partita pazza, dove nel primo tempo cala già il sipario dove l’Ambri ha dominato in lungo e in largo portandosi sul 3-0 e ipotecando la vittoria, considerando anche come Koskinen si e’ fatto due papere che sono valse due gol per i leventinesi. Al 26esimo parte da solo Pestoni e insacca il 4-0,...
-
A Cornaredo di scena i campioni Svizzeri dello YB che con il Lugano hanno dato spettacolo con un 3-3 meritatissimo che ha mostrato il carattere del Lugano, sempre in svantaggio e sempre e’ riuscito a raggiungere i campioni, addirittura al Lugano e’ stata annullata una rete da parte del VAR. Decisione incomprensibile in quanto...
-
A Cornaredo si chiedeva finalmente una prestazione degna di tale nome e i tre punti. L’avversario era ideale per riuscire nell’intento, infatti il GC non stà passando un buon momento. Nei primi 75 minuti solo il gol dei zurighesi ha ravvivato la partita, ma poi questi 75 minuti sono stati da elettroencefalogramma piatto. Non...
-
Le premesse erano difficili; sei infortunati nella Svizzera e giocatori fondamentali per la nostra Nazionale. Tanti nuovi giocatori responsabilizzati da Yakin e la Svizzera con un tiro bomba dopo solo 15 minuti va in vantaggio ammutolendo lo stadio di Roma. Il pareggio dell’Italia è arrivato al 36esimo con Di Lorenzo. Da questo punto la...
-
Bruttissima partita quella della nostra Nazionale. Se l’altra sera contro l’Italia il pareggio era osannato questa sera la Svizzera ha denotato tutti i suoi limiti e tra quello peggiore la non voglia di giocare. Svogliati, mosci, senza mordente, senza idee e senza schemi questa Nazionale deve assolutamente registrarsi. Seferovic sbaglia un rigore non tirato...
-
Il cammino verso i mondiali della Svizzera passa da un pareggio contro i Campioni d’Europa. Un’Italia forte, con esperienza che ha sbagliato qualcosa. Forse è venuta a mancare la fame che l’Italia aveva due mesi fa. Hanno sbagliato 3 occasioni e un rigore. Dalla parte rossocrociata un Sommer sempre più maestoso, Elvedi e Akanjie...
-
Andare a giocare sul campo di Ginevra è sempre un’impresa, anche perché questo Servette appena salito in SL si è rivelata una bella realtà e sorpresa. Il Lugano del dopo Covid19 non ha impressionato per gioco e lucidità, ha colto un gol su erroraccio della difesa ginevrina che ha poi ridato il favore con...
-
Prestazione al limite dell’impossibile dei nostri che negli ultimi venti minuti hanno subito tutto e di più con Sommer a compiere una paio di miracoli e salvando il pari 1:1 che ha del miracoloso. Il Brasile che nelle ultime 21 partite internazionali ne ha persa una sola, si è inchinato nella ventiduesima partita alla...