Ogni anno si ripete, ogni anno ci rendiamo conto che il mondo attorno a noi cambia, ogni anno ci rendiamo conto che perdiamo un pezzettino di Svizzerità. Come noi persone, anche la Nazione cambia, ma cambiare vuole dire evolversi, adattarsi alle nuove esigenze ma non perdere le proprie peculiarità. Ebbene ho l’impressione che i...
Buon compleanno Svizzera, non cambiare!
pace
-
Con l’avvento del cristianesimo, la Pasqua ha acquisito un nuovo significato, indicando il passaggio da morte a vita per Gesù Cristo e il passaggio a vita nuova per i cristiani, liberati dal peccato con il sacrificio sulla croce e chiamati a risorgere con Gesù. A partire dal significato moderno della Pasqua, lasciando a parte...
-
Il Movimento Svizzero per la Pace SFB ha consegnato il 17 gennaio al Consiglio Federale la petizione “SÌ alla Neutralità, NO all’avvicinamento alla NATO!” con oltre 1300 firme. La petizione invita il governo svizzero a fare tutto il possibile per promuovere il dialogo e la distensione nel conflitto ucraino e a mantenere la tradizione...
-
La Maison de la Paix, nel quartiere internazionale di Ginevra, ha ospitato fino a ieri – ovviamente nel riserbo, così da evitare un serio dibattito pubblico – un simposio di stampo politico-militare della NATO. Gli studenti dell’Institut des hautes études internationales et de développement (IHEID) sono stati sostituiti da militari stranieri in uniforme su...
-
La scorsa domenica 27 marzo si è svolto al Palazzo dei Congressi di Lugano l’annuale “Concerto di Primavera” dell’Associazione Civica Filarmonica di Lugano A LUGANO LA GRANDE MUSICA DELLA CIVICA HA FATTO SBOCCIARE LA SOLIDARIETÀ Dopo lo straordinario successo ottenuto in dicembre con il tradizionale Concerto di Gala del complesso bandistico diretto dal M°...
-
La guerra in Ucraina sta scuotendo tutti noi. Non si ferma davanti a nulla, nemmeno a scuola. Di fronte all’angoscia palpabile che provano bambini e adolescenti, come possiamo rispondere in classe alle loro domande e incertezze? L’ultimo “zoom” di éducation21 fornisce agli insegnanti dei diversi livelli scolastici informazioni di base e suggerimenti pedagogici per...
-
Il Comitato direttivo dell’associazione Culture Ticino Network di Lugano, dopo un’attenta valutazione dell’attuale situazione pandemica, ha deciso di posticipare tutti gli eventi previsti per l’anno 2020 all’autunno 2021, nel rispetto e nella tutela della salute dei partecipanti. In particolar modo, tutte le manifestazioni come l’ottava edizione dell’evento transfrontaliero “In Cammino per la Pace”, la...