Era quasi inevitabile. Lo si sentiva nell’aria. Dopo il successo del Progetto Olimpico dello scorso triennio, pareva logico voler proseguire l’avventura fino ai Giochi del 2024 a Parigi. Per l’Associazione Aiuto Sport Ticino si è trattato di una felice e gratificante intuizione. Per AIL un’opportunità fra le altre per manifestare il proprio sostegno alle...
AIL e Aiuto Sport Ticino ancora insieme a sostegno dei candidati ticinesi alle prossime Olimpiadi
olimpiadi
-
I primi 30 minuti solo Finlandia con una Svizzera buonina ma nulla più. La Finlandia si è portata sul 3:0. Da metà del secondo tempo entra Genoni al posto di Berra che dà molta più sicurezza (ci domandiamo come mai Fischer abbia scelto Berra). Da questo momento la Finlandia per 20 minuti in balia...
-
Finalmente una Svizzera accettabile dal profilo gioco, intensità e concentrazione. La Cechia, che ci aveva battuto nella fase preliminare, ha subito il gioco della Svizzera. Nel primo tempo i Cechi si sono portati in vantaggio e la Svizzera ha capovolto la situazione in 13 secondi, con uno e due da mandare in tilt per...
-
Una giornata da incorniciare per il Locarnese, prima con la medaglia di bronzo nel nuoto alle olimpiadi di Tokio e poi la losonese Ajla che nella prova regina dell’atletica leggera, i 100 mt ha staccato il quinto posto assoluto. Sono emozioni uniche. Ci ha poi pensato la Bencic nel tennis a piazzare l’acuto evincere...
-
Invece di cercare di fare i grandi nel mondo, sarebbe meglio che certi paesi impiegassero le loro poche o tante risorse economiche per risolvere i loro problemi, sociali, tecnici e della popolazione. Guardiamo in Brasile. Poveri fino al collo, un’economia che tirava alla grande distrutta dalla corruzione politica e dall’ingordigia dei governanti, però hanno...