Comunicato ai media n. 75 – Feedback dalla Serata Info di OKKIO Conferma dell’impegno di OKKIO per una gestione più ecosostenibile dei rifiuti . OKKIO – l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti ha tenuto il 26 novembre, al posto dell’Assemblea ordinaria rinviata per COVID, una serata informativa sui temi della raccolta e riciclaggio...
Conferma dell’impegno di OKKIO per una gestione più ecosostenibile dei rifiuti .
okkio
-
OKKIO – Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti – commenta lo studio presentato recentemente dal Cantone intitolato: “Analisi degli impatti ambientali delle stoviglie monouso e riutilizzabili negli eventi in Ticino”.Lo studio basa l’analisi sulla metodologia del ciclo di vita e tiene conto principalmente dell’impronta di carbonio e quella idrica per i vari contenitori,...
-
Come oramai consuetudine annuale, per la decima volta, anche quest’anno OKKIO ha attribuito gli okki d’oro e nero. Se originariamente i riconoscimenti sono andati ai Comuni con più e con meno rifiuti pro-capite, quest’anno sono stati attribuiti in base alla qualità dei regolamenti sui rifiuti. Regolamenti che con l’entrata in vigore della tassa cantonale...
-
Dopo oramai dieci lunghi anni di lotta per una maggiore sensibilità nella gestione ecosostenibile dei rifiuti prodotti durante feste e manifestazioni sul suolo pubblico, OKKIO (l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti) constata con soddisfazione che qualcosa si sta muovendo anche da noi. Non passa giorno infatti che dai media non giungono notizie positive...
-
Passato il Festival ecco l’occasione per OKKIO, l’Osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, per fare un bilancio ecologico della gestione dei rifiuti dopo le varie feste estive in quel di Locarno. Il tema dei “rifiti festaioli” era già divenuto di attualità durante Moon&Stars quando un video pubblicato su Internet (vedi su: www.okkio.ch) mostrava...
-
OKKIO, l’osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, da vari anni è attivo nella sensibilizzazione dei cittadini e autorità sull’importanza della separazione e del susseguente riciclo dei rifiuti, in particolare dei solidi urbani (RSU). Per l’ottava volta anche quest’anno assegniamo l’OKKIO d’oro, al Comune ticinese che, ha avuto la minor produzione di RSU pro...
-
Onorevole Consiglieri di Stato; Egregi Signori, Nel 2001, il Consiglio di Stato ha istituito il Gruppo cantonale per lo sviluppo sostenibile (GrussTi) per la realizzazione degli obiettivi e delle strategie stabiliti dal Rapporto sugli indirizzi e dal Piano direttore cantonale in materia di sviluppo sostenibile, nonché per elaborare un programma d’azione annuale per rendere...
-
Okkio spiega ai politici comunali come bisognerebbe redigere il regolamento per la tassa sui rifiuti
Okkio propone a tutti un regolamento tipo per definire la pratica di quanto deciso dal popolo. Bisogna allestire un regolamento che giuridicamente sia sostenibile. Si constata grande disparità tra i vari regolamenti nei comuni dove la tassa esiste già. Questa è una occasione unica per avere un modello unico che sia conforme alla legge...
-
OKKIO, l’osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti che fin dalla sua costituzione opera per far applicare anche in Ticino il principio di causalità nel finanziamento dello smaltimento dei rifiuti saluta con soddisfazione il risultato positivo della votazione sulla tassa sul sacco cantonale. OKKIO si augura che ora, con questo chiaro risultato, il Cantone...
-
Per la settima volta, OKKIO, l’osservatorio per la gestione ecosostenibile dei rifiuti, che da vari anni opera nella sensibilizzazione di cittadini e autorità sull’importanza della separazione e del successivo riciclaggio dei rifiuti solidi urbani (RSU) assegna il suo attestato di lode l’OKKIO d’oro, a chi si distingue nella promozione della gestione ecosostenibile dei rifiuti,...