Una giornata autunnale in una location unica per il suo genere, coinvolgente storica e intrisa di tradizione nel nucleo del comune di Castel San Pietro, baciata dal sole che ha voluto unirsi ai tantissimi espositori di questo evento organizzato con maestria da Deborah Fontana titolare di Decade, che si occupa di organizzazioni eventi. In...
“Autunno in masseria” a Castel San Pietro, un mercatino di Natale riuscitissimo…
mercatino di natale
-
Vi sono piccole tradizioni che continuano nel tempo, con voglia di mantenere queste tradizioni, occasioni uniche per raggruppare la gente di paese. Un buon vin brùlé, polenta e brasato e parecchie bancarelle con prodotti nostrani pregevoli come ad esempio le candele fatte a mano, i vari formaggi dei contadini del luogo, il miele del...
-
Airolo 9 dicembre 2018; sulla Piazza Motta è stato organizzato il Mercatino di Natale. Inizio dei festeggiamenti alle ore 16.00 con l`arrivo di San Nicolao proveniente dal Passo San Gottardo. Piazza con moltissime persone e bambini. dove un` orchestrina ha rallegrato tutti i presenti e il grande Albero è stato illuminato. Fototesto di Giuliano...
-
Mairengo, ora Faido, piccolo rione che si raggiuunge da Faido con 5 minuti di machcina, dove tutti si conoscono, il Mercatino di Natale è occasione unica per stare assieme, comperare i generi alimentari nostrani dei paesani che conosciamo, e anche fare piccoli regali di Natale con oggettistica tipo candele fatte a mano, saponette, pezzi...
-
Un giro ai due mercati di Natale contigui a Bellinzona, quello sfarzoso in viale Stazione e quello roganizzato dalla Associazione degli ambulanti in Piazza del Sole. Qualche domanda in incognito e vedi che alle 17 già molti sbaraccano (orario di chiusura erano le 18). Molti ti dicono della loro delusione, anche nel mercato addobbato...
-
Live, ETiCinforma sul pezzo; a Faido va in scena il Mercatino di Natale in Notturna, creando nella piazza principale quella giusta atmosfera natalizia. Dall’artigianato, ai liquori ai prodotti nostrani, il buon formaggio e tanto altro. Babbo Natale ha distribuito tanti doni, musica e tanta festa come da anni non si viveva. Un plauso agli...
-
Il vero mercatino tradizionale di Natale, quello serale, torna a Faido il 2 dicembre 2017 a partire dalle 17.00 in Piazza S.Franscini, con tutte le sue caratteristiche improntate alla qualità e la tradizione. Infatti sorprenderà i suoi ospiti con tante degustazioni dove non mancheranno castagne, vin brûlé, raclette, wienerli, bancherelle e musica dal vivo...
-
Sono ancora disponibili bancarelle e spazzi per il mercatino di Natale a Biasca di sabato 12 dicembre 2015 dalle ore 14.00 sino alle 21.30. maggiori info al link seguente. renaregna@biasca.net
-
Si è tenuto in giornata il mercatino di Natale a Faido, organizzato per la prima volta dalla locale Pro Faido in collaborazione con la società del carnevale. Parecchie bancarelle, con generi alimentari nostrani proveniente dai nostri produttori, come anche altre bancarelle di settori diversi. Musica, allegria e a mezzogiorno minestrone per tutti in piazza....
-
Il calendario degli eventi “Atmosfere natalizie nel Comune di Faido” ha preso avvio sabato 22 novembre con il mercatino natalizio allestito nel nucleo storico di Chironico. La suggestiva atmosfera creata dal Gruppo Animazione ha permesso di animare il borgo e offrire ai numerosi visitatori attimi di incontro, la scoperta dei sapori locali e ai...