Esattamente un anno fa, il 3 aprile 2019, il Centro Culturale Chiasso veniva insignito del prestigioso Premio Doron da parte dell’omonima Fondazione svizzera con sede a Zugo; il riconoscimento era stato motivato per “l’eccellente offerta culturale” promossa dalla città di confine. Questa vocazione ora viene valorizzata anche da una maggiore e più coordinata presenza...
IL m.a.x. museo ATTIVA IL SUO PIANO “SOCIAL”. Pronte per Facebook e Instagram tante novità pensate per ogni tipo di pubblico
max museo
-
mostra AUTO CHE PASSIONE prossimi appuntamenti al m.a.x. museo di Chiasso Vi proponiamo momenti d’incontro all’insegna dell’arte, della grafica e del design. La prima iniziativa 2019 è stata anticipata di un’ora per favorire gli appassionati di musica in quanto alle ore 16.30 vi è il concerto di Gala di inizio anno al Cinema Teatro....
-
DAL 24 GIUGNO AL 25 SETTEMBRE 2017 In occasione dei 300 anni dalla nascita di uno fra i più raffinati studiosi della cultura classica, il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) ha promosso fra febbraio e maggio 2017 la mostra “J.J. Winckelmann (1717–1768). I Monumenti antichi inediti. Storia di un’opera illustrata”, in collaborazione con il...
-
Venerdì scorso è stata inaugurata al m.a.x. museo di Chiasso la mostra “La Rinascente. 100 anni di creatività d’impresa attraverso la grafica”. Una festa alla presenza di molti grafici e fotografi che hanno partecipato alla storia di Rinascente: Aoi Huber Kono, Lora Lamm, Bruno Monguzzi, Oliviero Toscani, Marirosa Toscani Ballo, Serge e Nanette Libiszewski,...
-
Il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) è un luogo aperto, da vivere con gli altri, dove fare esperienze. Puntare sulla didattica vuol dire creare occasioni di confronto e di avvicinamento all’arte. Alle iniziative concepite per i bambini e i ragazzi si aggiunge ora un nuovo tassello: la farfallina Lì, la mascotte del m.a.x. museo,...
-
Dopo il successo riscontrato in occasione della mostra dedicata alla grafica per l’aperitivo, il m.a.x. museo di Chiasso, nell’ambito dell’esposizione “Imago Urbis. La memoria del luogo attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo”, ripropone la visita guidata a misura di famiglie con neonati e bambini piccoli. Sabato 19 marzo 2016, alle ore 10.30, in...
-
Domenica 3 gennaio 2016: entrata gratuita Sabato 9 gennaio 2016: aperitivo-concerto Mercoledì 13 e giovedì 14 gennaio 2016: mostra dei lavori dei bambini Domenica 17 gennaio 2016: finissage Al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera) è possibile visitare sino a domenica 17 gennaio 2016 la mostra “La grafica per l’aperitivo. Trasformazioni del brindisi. Storie di...
-
La direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina di Chiasso, Dr.ssa Nicoletta Ossanna Cavadini, è stata nominata dal Dipartimento federale dell’interno quale membro della Commissione federale del design (Eidgenössische Designkommission) a decorrere dal 2016, con incarico quadriennale. L’importante commissione è composta da sette membri. Il nuovo presidente è il Dr. Lionel Bovier, Direttore...
-
Il m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera), inaugurato il 12 novembre 2005 su iniziativa della Fondazione Max Huber-Kono e divenuto nel 2010 un’istituzione pubblica del Comune di Chiasso, compie dieci anni. Anche l’attiguo Spazio Officina raggiunge i dieci anni il prossimo 26 novembre. Per l’occasione tutto il mese di novembre 2015 è ricco di incontri...
-
La mostra al m.a.x. museo dedicata a “Werner Bischof (1916-1954). La trasformazione dell’immagine”, promossa nell’ambito della Biennale dell’immagine, è stata prorogata; sarà quindi possibile visitarla non fino a domenica 11 gennaio 2015, ma fino a domenica 18 gennaio. La mostra “Trasformazioni” allo Spazio Officina chiude, invece, come previsto, domenica 11 gennaio. La successiva mostra...