La settimana prossima, la mostra al m.a.x. museo La reinterpretazione del classico: dal rilievo alla veduta romantica nella grafica storica si arricchirà di nuovi, importanti prestiti provenienti dal MANN, Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Secondo il concetto, sempre più diffuso in ambito museale, di “focus on”, ciascuna delle nuove opere in arrivo, in ogni...
Max Museo Chiasso ¦ Prossimi eventi e variazione giorni apertura 19 e 20 aprile
max museo chiasso
-
La mostra dedicata a Federico Seneca e alle sue colorate e geniali réclames – presentata per la prima volta al m.a.x. museo di Chiasso (ottobre 2016-gennaio 2017) e in seguito alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia (marzo-giugno 2017) – viene inaugurata domani, giovedì 13 luglio 2017, alle ore 19.00 a Fano, città natale di...
-
Il finissage si terrà giovedì 8 dicembre 2016 (Immacolata Concezione). Per l’occasione Spazio Officina sarà aperto dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00. Alle 17.00 è previsto un brindisi per chiudere insieme al pubblico la mostra. L’esposizione, a cura di Luigi Sansone e Nicoletta Ossanna Cavadini, traccia dei “Percorsi” dall’inizio del Novecento...
-
Nell’ambito dell’ultima edizione del concorso internazionale “100 Beste Plakate 2014–2015 Deutschland Österreich Schweiz”, promosso con l’intento di selezionare la migliore produzione grafica in Germania, Austria e Svizzera, è stato selezionato il manifesto dedicato alla mostra “Sergio Morello (1937). Trasformazioni e tensioni tra pittura e performance” a cura di Dalmazio Ambrosioni e Nicoletta Ossanna Cavadini...
-
Ultimi giorni per visitare la mostra al m.a.x. museo “Imago Urbis. La memoria del luogo attraverso la cartografia dal Rinascimento al Romanticismo” che chiude domenica 8 maggio 2016. Per l’occasione, il m.a.x. museo resta aperto anche giovedì 5 maggio (Ascensione) con i consueti orari (ore 10.00-12.00 e 14.00-18.00). Per festeggiare insieme la Festa della...
-
In occasione del finissage della mostra “Daniel Spoerri. Eat Art in transformation” al m.a.x. museo di Chiasso (Svizzera), è stata allestita una mostra con i lavori realizzati durante le attività didattiche da ben 400 bambini: tavole imbandite di carta alla maniera dei tableaux-pièges di Spoerri a formare grandi puzzle, appesi in verticale alle pareti...
-
La mostra al m.a.x. museo dedicata a “Salvator Rosa (1615-1673) incisore. Trasformazioni tra alchimia, arte e poesia” è stata prorogata; sarà quindi possibile visitarla fino a domenica prossima, 19 aprile 2015. Il giorno del finissage alle ore 16 sono previsti un brindisi e l’estrazione di una tessera dell’associazione amici del m.a.x. museo nell’ambito del...
-
Il m.a.x. museo e lo Spazio Officina restano aperti per Pasqua e Pasquetta (ore 10-12 e 15-18) e sono chiusi venerdì 3 e sabato 4 aprile 2015. Domenica 12 aprile alle ore 10 al m.a.x. museo sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra “Salvator Rosa (1615-1673) incisore. Trasformazioni tra alchimia, arte e...
-
La mostra dedicata a “Werner Bischof (1916-1954). La trasformazione dell’immagine” a cura di Marco Bischof, Angela Madesani e Nicoletta Ossanna Cavadini presso il m.a.x. museo e l’esposizione “Trasformazioni” allo Spazio Officina, organizzata dal Comitato della Biennale dell’immagine e promossa dal Dicastero cultura del Comune di Chiasso, con il sostegno del Dicastero servizi, attività sociali...
-
Il m.a.x. museo, inaugurato il 12 novembre 2005 su iniziativa della Fondazione Max Huber-Kono, dal 2010 è divenuto un’istituzione pubblica del Comune di Chiasso. La missione del m.a.x. museo è quella di divulgare la conoscenza dell’arte grafica, del design, della fotografia e della comunicazione visiva contemporanea. Con il termine di “grafica” s’intende il settore...