Dal 10 febbraio al 5 ottobre 2025 è stata lanciata la seconda campagna nazionale di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo, un’iniziativa volta a informare e sensibilizzare il pubblico sui rischi legati al gioco d’azzardo cercando di stimolare una riflessione sulle reali motivazioni che possono spingere a giocare. La campagna viene diffusa online, attraverso i principali...
Ingrado ¦ Al via la seconda campagna nazionale di sensibilizzazione sul gioco d’azzardo
malattia
-
Lo shopping è spesso visto come un’attività piacevole, un momento di gratificazione o un modo per alleviare lo stress. Tuttavia, per alcune persone può diventare una dipendenza vera e propria. Lo shopping compulsivo, noto anche come oniomania, è un disturbo psicologico che può compromettere gravemente la vita personale, le relazioni e la stabilità finanziaria....
-
Quando si parla di forme più o meno gravi di comportamenti problematici o patologici da gioco d’azzardo, il pensiero vola immediatamente alle questioni legate a una gestione finanziaria che rischia di andare fuori controllo. Infatti, purtroppo, dipendenza e indebitamento possono essere spesso due facce della stessa medaglia. Cosa succede nella mente di un giocatore...
-
Lugano, 18 agosto 2020 – La rivista dell’Accademia americana di neurologia pubblica i risultati di una ricerca congiunta Cardiocentro-Neurocentro EOC, che costituisce un messaggio di speranza nella lotta al Parkinson, oltre che una notizia incoraggiante per la nuova Facoltà di scienze biomediche dell’USI. La ricerca si è concentrata sull’analisi delle microvescicole del plasma sanguigno...
-
Ci eravamo ripromessi di non più intervenire, ma visto il caos creato da politici e medici non possiamo stare silenti. Covid, il tira molla continua, leggi poco chiare, tergiversare su decisioni e tanto altro che crea confusione. Poi ci si scandalizza se in una discoteca succede il finimondo e dopo verifica ci si accorge...
-
Oggi fare la spesa sembrava che eravamo in normale situazione senza nessuna remora. Troppa gente e alcuni che non rispettano le norme di sicurezza. Queste persone, anziani per lo più e anche non in completa salute, entrano nei magazzini incuranti delle regole. Prendere il cartellino verde ed entrare, se non vi sono cartellini verdi...
-
Ci aiuti a migliorare le offerte di prestazione rivolte alle persone colpite dal cancro e ai loro familiari. Ha vissuto l’esperienza di un tumore? Sta convivendo con un cancro o ha superato la malattia? È parente di una persona che ha o ha avuto un tumore? In quanto persona colpita dal cancro o suo...
-
In momenti di crisi la creatività ai nostri politici non fa difetto. Si è disposti a tutto pur di non toccare dei capisaldi come succede che non è dato di sapere l’affitto precedente in caso di nuovo affittuario, così da permettere di aumentare l’affitto senza ragione d’essere in caso di cambio di affittuario. Così...