Il comitato dell’associazione EspoVerbano.ch dopo attenta valutazione della situazione, è giunto alla conclusione che l’edizione 2020 presenta troppe criticità per essere svolta in maniera ottimale. Oltre all’aspetto di trovare espositori, il tema delle restrizioni dovute alla pandemia, unitamente all’apparente recrudescenza dei contagi, rischia di tenere lontani i visitatori. La nostra associazione ha quindi deciso...
EspoVerbano.ch – Locarno: rinvio al 2021
locarno
-
Innovazione e imprenditorialità all’Aeroporto di Locarno. Interessante momento di discussione tra l’Associazione ALBA e i partner del servizio Checkpoint PMI L’Associazione Locarnese e Bellinzonese per l’aeroporto cantonale (ALBA) ha promosso una se-rata informativa, durante la quale BAK Economics – assieme ai propri partners locali – ha potuto presentare l’iniziativa Checkpoint PMI e stimolare un’interessante...
-
In barba al Covid-19, cinque aule nuove di zecca, per migliorie che hanno richiesto un investimento di circa 20mila franchi, sostenuto da Fondazioni vicino al centro Palagiovani. Parliamo di interventi che vanno dall’insonorizzazione alla climatizzazione, dal wifi per l’accesso a internet alla dotazione di computer, fino al plexiglas per la protezione della salute degli...
-
Vincenzo Vela Extra Muros e in 3DI – In occasione dei festeggiamenti per il bicentenario della nascita dell’artista Vincenzo Vela è in tour al Palacinema di Locarno e al Museo di Leventina a Giornico Vela in 3D in una mostra di grande formato Le opere di Vincenzo Vela in tournée, come non le avete...
-
20’000 franchi investiti nel settore turistico per incentivare le gite sul Lago Maggiore. Il Comune di Ascona ha deciso di dare un concreto sostegno al servizio di navigazione del Lago Maggiore e nel contempo avvantaggiare il settore turistico-alberghiero del proprio territorio acquistando 1000 buoni del valore di 10 franchi ciascuno. La Società di Navigazione...
-
È stata presentata oggi in conferenza stampa l’innovativa struttura promossa da Svizzera Turismo nell’ambito della campagna “Million Stars Hotel”. “Ogni dettaglio è stato concepito per sorprendere il visitatore che oggi più che mai è alla ricerca di ambienti iconici, sorprendenti e facili da immortalare”, spiegano i promotori. Proiettare la ricettività turistica nel futuro. È...
-
Purtroppo questa volta le nostre “Pillole di Teatro Paravento” sono tristi per la scomparsa di Luis Sepúlveda. Una grande perdita non solo per la letteratura ma per chiunque abbia ammirato in lui l’impegno civile, sociale e culturale. Anni fa, Luis è stato ospite del Teatro Paravento. Durante i giorni che ha trascorso a Locarno,...
-
Lisa Lurati (1989), Barbara Lehnhoff (1983), entrambe di Lugano, e Giada Olivotto (1990) di Locarno (vedi foto in alto) sono le tre giovani artiste ticinesi selezionate dal nuovo comitato di “Visarte-Ticino” per la residenza artistica a Parigi, da luglio 2020 a giugno 2021. Per tre mesi (Lurati, Lehnhoff) e sei mesi (Olivotto) potranno lavorare...
-
Venditti ripercorrerà con un imperdibile concerto tutti i più grandi successi della sua straordinaria carriera! Il cantautore romano accompagnato dalla sua band storica, ripropone i brani di un album che ha segnato per sempre il corso della musica italiana, oltre alle canzoni più amate del suo repertorio, tra cui Giulio Cesare, Ci vorrebbe un...
-
* L’audio intervista: Klaudia Reynicke ci racconta il suo film “Love Me Tender”. * Nella foto in alto: L’attrice Vitalina Varela regge il Pardo D’Oro per il film omonimo “VITALINA VARELA”, regia di Pedro Costa. Ha vinto anche il Premio per la Miglior Interpretazione Femminile 2019. Ieri sera si è conclusa con l’assegnazione dei...