Un fortissimo e caloroso abbraccio ha stretto il pubblico locarnese a Loredana Bertè in uno straordinario concerto che resterà a lungo scolpito nel cuore della cantante e di tutti i suoi fan. Tutto il Fevi in piedi per abbracciare la “sua” Loredana Si è svolto lo scorso sabato sera il “Concerto per l’Infanzia” che...
Tutto il Fevi in piedi per abbracciare la “sua” Loredana
locarno
-
«Trent’anni son volati. Sarà perché li abbiamo vissuti a suon di musica». Per Emilio Pozzi è tempo di bilanci. La “sua” Accademia ticinese di musica (Atm) parte da lontano, dall’anno scolastico 1991/92, con la fondazione operata da un gruppo di giovani appena rientrati dagli Stati Uniti, in collaborazione con Diario e/o Tazebau. «L’esigenza era...
-
Una giornata da incorniciare per il Locarnese, prima con la medaglia di bronzo nel nuoto alle olimpiadi di Tokio e poi la losonese Ajla che nella prova regina dell’atletica leggera, i 100 mt ha staccato il quinto posto assoluto. Sono emozioni uniche. Ci ha poi pensato la Bencic nel tennis a piazzare l’acuto evincere...
-
Il Teatro Paravento oltre ad essere un luogo di rappresentazioni sarà ora anche un: “Teatro-Museo degli abbracci” Il primo in Ticino (modestia a parte) “…fu Aureliano che concepì la formula che li avrebbe difesi per parecchi mesi dalle evasioni della memoria…fu un segno esemplare del modo in cui gli abitanti di Macondo erano disposti...
-
“Forse tutta quest’igiene di non sperare è un po’ ridicola. Non sperare dalla vita, per non rischiarla; considerarsi morto, per non morire. A un tratto tutto questo mi è sembrato un letargo spaventoso, allarmante; voglio che finisca”. Tratto dal romanzo “L’invenzione di Morel” di Adolfo Bioy Casares. E a proposito di letargo, animale o...
-
Questa mattina arrivando in Teatro abbiamo visto che diversi pupazzetti che solitamente fanno parte delle decorazioni della vetrina del nostro piccolo bar, si sono ribellati alle attuali costrizioni e hanno organizzato una protesta (sempre all’interno della vetrina per fortuna) portando cartelli con scritte tipo: “L’allegria tornerà quando il Teatro riaprirà” oppure: “Il Teatro, pane...
-
Prendo spunto da un articolo su “La Regione”, in merito alla discussione sul luogo dove insediare il museo di storia naturale, fino ad oggi sito a Lugano.Questi musei solitamente si trovano nei centri cittadini, facilmente raggiungibili con il trasporto pubblico.Faido si batte per ottenere la sede di questo museo, al posto di Locarno, località...
-
La riapertura si fa attendere. Speriamo vivamente di poter riprendere il nostro programma in aprile. Nel frattempo, a chi volesse fruire del nostro “Teatro d’Asporto”, comunichiamo che sono ancora a disposizione le eleganti e originali chiavette USB contenenti alcuni brevi racconti poetici, umoristici e riflessivi, letti da Luisa Ferroni e M.Á. Cienfuegos, accompagnati dalla...
-
è con rammarico che dobbiamo comunicarvi che le repliche di “Aggiungi al carrello” di oggi, sabato 12 e domenica 13 dicembre sono annullate a causa delle nuove misure sanitarie diramate dal Consiglio Federale. È pure annullata la nostra tradizionale “Bicchierata Natalizia” prevista per sabato 19 dicembre. La sospensione delle manifestazioni culturali rimane in vigore...
-
Cari espositori ed amici di EspoVerbano.ch, oggi 11 novembre era prevista l’inaugurazione di EspoVerbano.ch, manifestazione alla quale molti di voi hanno partecipato in questi anni. Siamo convinti che dopo questo periodo non facile tutto riprenderà al meglio: abbiamo in programma la prossima edizione dal 10 al 14 novembre 2021 presso il Fevi-Palexpo di Locarno....