Sono passati 30 anni da quello storico 6 dicembre 1992, quando la maggioranza delle ticinesi e dei ticinesi disse NO allo Spazio economico europeo. Il voto del Canton Ticino contribuì in maniera determinante a definire l’esito complessivo in Svizzera, tenuto conto che i contrari allo SEE a livello nazionale furono il 50,3% dell’insieme dei...
05.12.2022 – La Lega dei Ticinesi ricorda i 30 anni dal No allo Spazio economico europeo
lega dei ticinesi
-
L’UDC Ticino è soddisfatta che il Governo abbia deciso di rinunciare ai cosidetti correttivi nell’applicazione della nuova imposta di circolazione. Grazie alla chiara posizione dell’UDC e del Centro in seno alla commissione della gestione, l’Esecutivo cantonale ha dunque fatto dietrofront accettando finalmente la volontà espressa dai cittadini ticinesi il 30 ottobre scorso, come avrebbe...
-
La Lega dei Ticinesi manifesta profonda perplessità per le scelte effettuate dall’attuale presidente della Confederazione Ignazio Cassis. Non si era infatti mai visto che un presidente italiano in visita ufficiale in Svizzera non si fermasse in Ticino. Ignazio Cassis è riuscito a occupare anche questa casellina delle iniziative fatte male o non fatte. I...
-
Premi di cassa malati: la Lega dei Ticinesi schierata dalla parte della gente. Al via l’iniziativa popolare “Basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!” Da troppo tempo i premi di cassa malati in continua crescita rappresentano uno dei principali crucci dei ticinesi. A maggior ragione se si pensa che in questo Cantone gli...
-
Il sito della Lega dei Ticinesi si rifà il look e diventa sempre più…dalla parte dei Ticinesi. Dotato di un aspetto grafico semplice, moderno e intuitivo, la nuova casa online della Lega è stato pensato per rendere la navigazione più dinamica mantenendo allo stesso tempo i valori che ci contraddistinguono. “Il nuovo sito rappresenta...
-
Nel corso dell’ultima seduta di Gran Consiglio la LEGA ha presentato un’iniziativa parlamentare elaborata volta a modificare la Legge Tributaria. Nel concreto viene chiesto di estendere l’esenzione dall’imposta di successione e donazione, oggi riconosciuta unicamente al coniuge, ai discendenti e agli ascendenti in linea diretta, anche per il partner convivente che, al momento della...
-
Comunicato Lega dei Ticinesi: “Ex-funzionario del DSS, va fatta chiarezza: non esistono intoccabili”
Comunicato Lega dei Ticinesi: “Ex-funzionario del DSS, va fatta chiarezza: non esistono intoccabili” del 25 gennaio 2022 Nel corso della seduta di Gran Consiglio di lunedì si è tornato a parlare del caso dell’ex funzionario del DSS, questo attraverso un’iniziativa parlamentare elaborata dalla Sottocommissione Finanze per l’approvazione di un decreto legislativo che dia facoltà...
-
Oggi le delegazioni dei gruppi politici della commissione Gestione e Finanze in Gran Consiglio si sono riunite per discutere il rapporto sul preventivo 2022 del Canton Ticino. Come noto le casse cantonali non godono di buona salute, avendo un deficit strutturale di oltre 100 milioni di franchi. In questa situazione la soluzione del partito...