Lugano 11 maggio ’21_Importante successo di pubblico e grande interesse da parte della critica per la terza edizione delle Colazioni letterarie, nata dalla collaborazione tra la Società Dante Alighieri e il centro culturale LAC Lugano Arte e Cultura. Svoltisi esclusivamente online – Zoom e Facebook –, i quattro incontri proposti sono stati visualizzati da...
DOPO IL SUCCESSO DEL CICLO COLAZIONI LETTERARIE, PIAZZAPAROLA TORNA IN AUTUNNO CON UN FESTIVAL DEDICATO A ROBINSON CRUSOE
LAC
-
Grande successo per il Concerto di San Silvestro con l’Orchestra della Svizzera italiana e Martha Argerich, in videostreaming e diretta radiofonica RSI dal LAC Il Concerto di San Silvestro al LAC, ormai divenuto una tradizione attesissima nel calendario dell’Orchestra della Svizzera italiana, ha raccolto quest’anno un pubblico da record, seppure virtuale e non presente...
-
Nei giorni in cui molto si discute attorno al rinnovo dello Stadio di Cornaredo e al nuovo Polo sportivo e degli eventi, l’Ente Regionale per lo Sviluppo del Luganese (ERSL) e la Città di Lugano (in particolare la Divisione Sport) hanno dato avvio all’inventario e all’analisi delle strutture e delle associazioni sportive del Luganese....
-
L’OSI riparte con ottimismo, dopo il silenzio forzato di questi mesi. Mai si era verificata una situazione del genere: niente pubblico, proibizione assoluta per l’Orchestra di riunirsi, anche solo per le prove, accesso alle sale negato (Auditorio e LAC). L’OSI ha dovuto annullare tutti i concerti programmati tra marzo e maggio. In aggiunta, l’effetto...
-
ARRIVA LUNEDÌ A LUGANO LA GUIDA MICHELIN SVIZZERA 2020 Attesa una pioggia di stelle sul palco del LAC,scelto da Michelin per ambientare la sua cerimonia nazionale Mancano ormai poche ore alla presentazione della nuova guida MICHELIN Svizzera, che conferirà i riconoscimenti più ambiti della ristorazione elvetica per il 2020. E’ notizia nota che quest’anno,...
-
LuganoMusica, la stagione ufficiale di concerti ed eventi culturali del LAC di Lugano, prenderà avvio sabato 16 settembre 2017 con un’apertura nel segno del coraggio e della novità: sarà infatti la musica contemporanea, che spesso è ingiustamente la cenerentola delle sale da concerto, a inaugurare il cartellone 2017/18 con una serie di composizioni di...
-
Giunge al suo terzo anno di vita LuganoMusica, stagione ufficiale di concerti ed eventi culturali del LAC, frequentata da un pubblico sempre più numeroso. Moltissimi gli appuntamenti che, nelle due edizioni passate, hanno registrato il tutto esaurito, motivando gli organizzatori a rilanciare una programmazione sempre più ricca, stimolante e trasversale, tra attesi ritorni e...
-
LuganoMusica propone un nuovo ciclo, classicA10, con artisti spettacolari di fama internazionale Conclusa la stagione 2016-2017 con successo, LuganoMusica vuole regalare durante il mese di giugno tre spettacoli che rompono gli schemi della stagione appena trascorsa. ClassicA10, che ha come sponsor principale Zurigo Assicurazioni, vuole promuovere momenti musicali, sempre con artisti di primo rango,...
-
Prosegue il ciclo di concerti sinfonici al LAC, con un altro appuntamento che vede protagonista l’Orchestra della Svizzera italiana, venerdì 11 marzo, guidata questa volta da Christian Zacharias, nella duplice veste di direttore e di pianista solista. La serata avrà inizio con il Concerto n. 25 in do maggiore di Mozart, per proseguire poi...
-
“Il mondo non è stato creato una volta, ma tutte le volte che è sopravvenuto un artista originale”. L’aforisma di Marcel Proust sembra ben rappresentare lo spirito che muove il collezionismo di Giancarlo e Danna Olgiati, i coniugi che nel 2012 hanno siglato un patto con la Città di Lugano depositando circa 200 opere,...