Le temperature miti e primaverili degli ultimi giorni hanno propiziato la crescita degli asparagi svizzeri e piccole quantità di asparagi bianchi e verdi hanno già potuto essere raccolte e sono in vendita nei negozi aziendali. Verso la fine di aprile gli asparagi saranno disponibili anche nei negozi al dettaglio. Vigorosi asparagi La crescita degli...
È iniziata la stagione degli asparagi svizzeri
km zero
-
RASSEGNA MAGGIO GASTRONOMICO TRE VALLI E BELLINZONESE 2022 Prende il via la 34a edizione del Maggio Gastronomico 3 valli e bellinzonese! Dopo la pausa forzata di due anni ritorna finalmente il “Maggio”, così viene amichevolmente chiamata la rassegna gastronomica che da ben 34 anni ci accompagna e soprattutto ci delizia con le sue variegate...
-
Una trasferta fuori dal cantone per ritrovarci nella Svizzera Italiana, sopra Grono, su in valle Calanca. Una valle che si è data grande dinamismo con il nuovo Parco Val Calanca che valorizza Un ambiente selvaggio e naturale ove gli insediamenti in pietra e legno hanno mantenuto immutate le loro caratteristiche per secoli, una fauna...
-
Faido, 1 aprile 2020, Roberto Bosia, articolo per L’Agricoltore Ticinese.Dobbiamo rimappare la nostra vita, ripartendo dalle tradizioniCi vediamo quasi costretti parlare di Corona Virus e non questa volta di malati e morti. Un sentimento di solidarietà vanno ai parenti delle vittime e un grande plauso a chi si prodiga per lenire ferite e dolori....
-
Una collaborazione tra il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino e il Comune di Lumino che, con l’avvio dell’anno nuovo, aderisce al progetto volto ad incrementare l’utilizzo di prodotti regionali nella mensa scolastica comunale. Dopo l’Istituto scolastico di Lugano e la mensa sociale di Lodrino-Riviera – recentemente il tutto è stato pure esteso alle mense...