In Svizzera ogni anno circa 14’000 tonnellate di materie plastiche finiscono nel suolo o in acqua. Tra le principali cause di questo fenomeno figura anche l’usura dei pneumatici e il littering. È quanto emerge da un recente studio commissionato dalla Confederazione attraverso l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Oltre la meta di questa plastiche, si stima,...
INTERROGAZIONE II: Microplastiche e inquinamento nei nostri Laghi a che punto siamo?
interrogazione
-
Perché per un posto di impiegato dello Stato non va bene la maturità professionale, ma occorre l’attestato di maturità commerciale rilasciato dalla Scuola cantonale di commercio? Egregi Consiglieri di Stato, sul Foglio Ufficiale 60/2020 del 28.7.2020 compare il concorso per un posto di “Capo servizio III incaricato/a, a tempo parziale (30%), presso il Liceo...
-
Business is business direbbe qualcuno, anche – o forse soprattutto – sotto Natale!Natale però è anche quel periodo dell’anno dove le persone più sensibili e più fragili, per motivi personali, vengono “assalite” dallo sconforto e dalla malinconia.È proprio in questo periodo, forte di queste sensazioni, che alcuni se ne approfittano, facendo leva su questo...
-
Egregi Signor Sindaco e Municipali, nella zona residenziale Stramonte nel quartiere di Ligornetto, è situato per l’utenza della zona un’unico parcheggio pubblico di una ventina di stalli a lato del centro scolastico di Ligornetto dove è ubicato anche l’ecopunto che serve la zona. Con la presente interrogazione, segnaliamo il disagio da tempo esistente legato...
-
Lodevole Municipio, vi scrivo in relazione a dei dubbi che mi sono sorti in merito alla revisione del regolamento per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. 2. Modifiche: nuovo art. 15 “manifestazioni” anche i sacchi da litri 200 utilizzati per le manifestazioni saranno a pagamento. Viene codificato altresì l’obbligo per gli organizzatori di...
-
Nel corso del dibattito sul Preventivo 2018 nella parte dedicata al DECS è stato affrontato il problema dell’abbandono scolastico. E’ un fenomeno che preoccupa e merita quindi un approfondimento, poiché se i giovani lasciano prematuramente la scuola essi corrono maggiori rischi di esclusione sociale. Con la presente interrogazione chiedo quindi: 1) quali sono le...
-
1. A scanso di equivoci, sottolineiamo che il nostro gruppo stigmatizza con forza la degenerazione che ha caratterizzato certi interventi su blogs e social networks, disapprovandone assolutamente i contenuti. Tuttavia, ciò non può essere preso come giustificazione a posteriori per relegare nel torto tutti coloro che non hanno per nulla apprezzato i contenuti dell’allocuzione...
-
Premessa: In ossequio a svariate leggi, ordinanze e direttive inerenti alla protezione ambientale, da alcuni anni a questa parte si effettua il censimento degli impianti energetici e di riscaldamento. Detto censimento è normalmente abbinato al controllo degli impianti demandato ai comuni, per il quale sono stabilite delle tasse, ma avviene anche a volte che...
-
Recentemente (il 28 aprile) avevo inoltrato un atto parlamentare al CdS con il quale chiedevo lumi in merito alla nomina di un direttore presso la SUPSI (“Sempre più docenti e direttori di Dipartimento stranieri alla SUPSI?”). La sollecita risposta del Consiglio di Stato (datata 13 maggio) è stata a dir poco sorprendente e non...