Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più affollate, così da ovviare agli ammassamenti di studenti e lavoratori a cui si assiste ormai da settembre. Per poter applicare...
INTERROGAZIONE COMUNISTI ¦ Far lavorare gli autisti ed evitare ammassamenti sui trasporti pubblici
interrogazione
-
1. Come ogni istituzione in una società capitalista, anche nella magistratura ticinese vi sono contraddizioni di classe e interessi di potere contrapposti. Sarebbe ingenuo pensare ad essa come ad un ambiente asettico e ideologicamente neutrale. Pur di fronte a queste contraddizioni di potere, la credibilità del sistema giudiziario assume una valenza particolarmente importante per...
-
Spettabile Municipio, a distanza di quattro anni (era dicembre 2016) il deposito di pneumatici sito in Via Campa-gna Adorna 21b ha nuovamente preso fuoco durante la notte tra il 19 e il 20 dicembre. Questa tipologia di roghi implica una maggiore attenzione, in particolar modo, a tutta la popolazione che abita nelle vicinanze, agli...
-
Il polo di ricerca biomedica presso lo stabile Mizar a Lugano, secondo le informazioni apparse su “Il Caffè” del 6 dicembre 2020 e le dichiarazioni rilasciate dal Sindaco Borradori, Membro del Consiglio della Fondazione AGIRE, e dal Municipale Foletti, Presidente della Fondazione Lugano MedTech, è naufragato. Tutto ciò nell’anno di apertura del master di...
-
In ormai un buon numero di sedi scolastiche vi sono allievi (asintomatici) costretti alla quarantena presso il proprio domicilio in quanto il Coronavirus avrebbe colpito un proprio famigliare. La scuola, però, in queste situazioni, non fornisce la possibilità agli studenti di seguire le lezioni a distanza: questa opportunità è garantita, infatti, solamente quando è...
-
In data 1. settembre 2020 è stata pubblicata dal Municipio di Mendrisio la domanda di costruzione per il “restauro bagno spiaggia” in Via Cave di Marmo ad Arzo. Nel mese di luglio un’interrogazione sottoscritta da diversi consiglieri comunali, chie-deva al Municipio la possibilità di sistemare l’intero comparto e contemporanea-mente recuperare i “bagni pompeiani” per...
-
In virtù della facoltà concesse dall’art. 36 del Regolamento Comunale ci permettiamo di inoltrare la seguente:INTERROGAZIONE Distinto Municipio,In questo periodo di emergenza epidemiologica tutti noi, aziende e popolazione, stiamo passando un periodo che difficilmente riusciremo a dimenticare. A causa delle attuali difficoltà che stiamo vivendo siamo chiamati a grandi sacrifici per garantire il diritto...
-
Onorevole Signor Sindaco, onorevoli Signora e Signori Municipali, abbiamo appreso dal sito internet www.ticinonews.ch che alcuni cataloghi artistici appartenenti al Museo d’arte moderna sono stati recentemente fotografati in una benna, in attesa di essere smaltiti. La suddetta circostanza è stata confermata a ticinonews dal direttore del Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI). Egli ha...
-
Lodevole Municipio, non è passata inosservata la strage di parcheggi blu (disco orario) e bianchi (a pagamento o liberi) nell’entroterra cittadino tra le due sponde del Cassarate. Da Est a Ovest oramai molte vie sono state modificate secondo il Piano comunale dei percorsi ciclabili dello scorso 2016. Sebbene la volontà d’applicare questo progetto fosse...
-
Nell’ambito della decisione di posticipo degli esami di maturità professionale abbiamo appreso che gli stessi si svolgeranno nel mese di ottobre. Gli allievi potranno usufruire – ma solamente nei fine settimana – di corsi di recupero. Il che sta suscitando un certo malcontento fra i diretti interessanti, su cui desideriamo che sia fatta chiarezza....