Tra lunedi 12 e martedi 13 luglio il maltempo ha colpito in modo devastante tutto il Cantone Ticino tra cui l’aeroporto cantonale di Locarno, quest’ultimo toccato in modo pesante nella struttura dell’hangar nr 1 costruito nel lontano 1938. Proprio su questo hangar e sulla struttura medesima, nell’anno 2017 vi fu una richiesta di credito...
INTERROGAZIONE al CdS ¦ AEROPORTO CANTONALE DI LOCARNO, SI POTEVANO EVITARE I DANNI?
interrogazione
-
1. Introduzione Il 12 giugno 2019 il quindicinale «Area» riferiva della denuncia del sindacato Unia in merito alle presunte irregolarità rilevate sul cantiere della banchina di Riva Vela, riconducibili in particolare alle modalità d’assegnazione della commessa pubblica, all’esistenza di un subappalto non autorizzato e a una carenza nel monitoraggio del cantiere in questione da...
-
Nelle scorse settimane abbiamo letto tutti i comunicati stampa e gli articoli dove le Isole di Brissago sono state rilanciate a livello mediatico anche quest’anno. A più riprese il Dipartimento del territorio e il coordinatore delle Isole hanno sottolineato che questo gioiello botanico unico nel suo genere attira molti turisti e genera un importante...
-
Inchiesta interna sul caso del Funzionario B.: quali risultati? Il Consiglio di Stato ha svolto una inchiesta interna sulla vicenda del Funzionario B.? Chi è stato sentito? Quando? Da chi? In quale funzione? Quali aspetti sono stati esaminati? Quali sono le risultanze della suddetta inchiesta interna? Quali sono state le conseguenze? Dal profilo delle...
-
Alle nostre latitudini si tratta ancora di un fenomeno abbastanza contenuto, ma sta in genere aumentando: la querulomania . Tale comportamento è una tendenza patologica, che rientra nel quadro di un’anomalia della personalità o di una sindrome di natura psicotica, ad avanzare rivendicazioni continue e per lo più non fondate. In genere alla base...
-
Nonostante, nell’ambito della campagna vaccinale contro il COVID-19, la Svizzera sia stata tra i primi paesi ad assicurarsi sul mercato il numero di dosi di vaccino sufficienti per la popolazione, queste sono ora limitatamente disponibili, siccome la produzione attuale non può coprire la richiesta. Ci risulta un saldo negativo di quasi 8’000 dosi per...
-
Lunedì 22 febbraio, la Commissione federale contro il razzismo (CFR) ha preso posizione sull’iniziativa “Si al divieto di dissimulare il proprio viso”, affermando testualmente che essa avrebbe lo scopo principale di stigmatizzare una religione, e più precisamente l’islam. Secondo la CFR l’iniziativa viola il divieto di discriminazione delle proprie convinzioni religiose. Per questi motivi...
-
Con la nostra interpellanza del 26 gennaio 2021 avevamo domandato al Consiglio di Stato “A che punto è l’app BIZ per le apprendiste e gli apprendisti ticinesi?” e la risposta ci è arrivata rapidissimamente, nell’ambito della conferenza stampa del 29 gennaio in cui l’app BIZ è stata presentata. Troviamo il tema dell’app BIZ estremamente...
-
È notizia dei giorni scorsi dell’azione di protesta organizzata al Liceo Cantonale di Locarno da parte del corpo studentesco a causa della difficoltà nel poter riscaldare il proprio pasto a scuola e la conseguente necessità di disporre di altri forni a microonde in sede. Stando a quanto riferisce poi il Sindacato Indipendente degli Studenti...
-
INTERROGAZIONE ¦ “L’intransigenza di Berna mette a repentaglio uno dei patrimoni culturali e del paesaggio costruito più importanti del Canton Ticino: i nostri rustici!”26 gennaio 2021 Qualche settimana fa abbiamo appreso che il ricorso che l’Ufficio federale della pianificazione territoriale (ARE) ha inoltrato al Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) sul piano regolatore della Val Malvaglia...