Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Signori Municipali, i sottoscritti Consiglieri comunali, avvalendosi delle facoltà concesse dalla Legge (Art. 65 LOC, Art. 35 del Regolamento Comunale della Città di Locarno) inoltrano con la presente la seguente INTERROGAZIONE al Mun. di Locarno: CRISI ENERGETICA, LA CITTÀ È PRONTA? Nel 2022 la Svizzera si trova nel pieno della...
INTERROGAZIONE al Mun. di Locarno: CRISI ENERGETICA, LA CITTÀ È PRONTA?
interrogazione
-
INTERROGAZIONE di Lara Filippini UDC ¦ Dietisti, nutrizionisti riconosciuti e il sottobosco di pseudo professionisti che mettono in pericolo la salute pubblica: quali controlli da parte del Cantone? “7kg in 7 giorni”, chi non si ricorda alle nostre latitudini del famoso film di Carlo Verdone e Renato Pozzetto del 1986? Questo film permane essere...
-
Interrogazione – 25 maggio 2022 Frontalieri in telelavoro parziale: parificare le soglie fiscali alle soglie di assoggettamento alle assicurazioni sociali? Durante la crisi sanitaria il telelavoro è stato uno strumento molto efficace, consigliato e nella fase acuta addirittura imposto dalle autorità. Per permettere alle aziende con personale frontaliere di continuare la loro attività senza...
-
Il nostro centro storico dispone di un’ampia zona pedonale dal LAC al Casinò, ampliata costantemente nel corso degli anni. La pedonalizzazione del centro storico è sempre più gradita dalla nostra popolazione e costituisce pure un’attrattiva turistica di notevole impatto. Per completare l’opera manca un ultimo tassello: pedonalizzare la nostra perla, il nostro meraviglioso lungolago,...
-
Anche in Ticino la peste suina africana sta suscitando preoccupazione. Si tratta di una malattia letale e non curabile, circoscritta al mondo selvatico e non pericolosa per l’uomo né per altre specie animali. Tuttavia, la paura è sanitaria (per questi animali) ed economica (per l’uomo): è noto che qualora il virus raggiungesse gli allevamenti...
-
Onorevole Sindaco Onorevoli Municipali, avvalendosi della facoltà concessa dalla Legge (art. 65 LOC, art. 35 Regolamento comunale della Città di Locarno), inoltriamo la seguente interrogazione. Ad esattamente 10 anni dalla bocciatura popolare dei due progetti di aggregazione comunale del Locarnese, Sponda sinistra della Maggia e Sponda destra, crediamo che sia giunto il momento di...
-
In data 26 aprile 2009 veniva presentata dall’On. Cristina Zanini Barzaghi la MOZ. 3524, dal titolo ‘‘Per un servizio pubblico BUXI’’. Con rapporto del 7 marzo 2016, la Commissione della Gestione si esprimeva a favore di un accoglimento parziale della mozione. Il 19 giugno 2019 il Municipio esprimeva le proprie osservazioni sul rapporto, allineandosi...
-
INTERROGAZIONE: A che punto sono le riflessioni sullo sviluppo dell’edilizia scolastica? Recentemente la Direzione dell’Istituto Scolastico di Mendrisio ha pubblicato il rapporto 2020 – 21. Dal rapporto rileviamo che gli spazi a disposizione sono sempre più stretti. Molte delle sezioni di Scuola dell’infanzia toccano i numeri massimi (si parla di 23/25 allievi). Il rapporto...
-
Il 9 ottobre scorso a Mendrisio, come è noto, si è svolta la manifestazione “Poro Tisin”. In merito alla manifestazione pongo le seguenti domande: 1. È vero che la manifestazione era autorizzata al Mercato Coperto? 2. Se sì perché è arrivata fino in Piazzale Roncaa? C’era il permesso del Municipio? 3. Se non era...
-
Negli scorsi giorni abbiamo letto, ben nascosto nei meandri del bollettino ufficiale, della nascita di una nuova Sezione all’interno del Dipartimento del territorio, denominata “biodiversità e natura”. Questo nuovo soggetto all’interno del DT ingloberà l’Ufficio della caccia e della pesca, le Isole di Brissago, il Museo di storia naturale, l’Ufficio della natura e del...