INTERROGAZIONE Comunisti ¦ Trasporti pubblici gratuiti: il Ticino prenderà esempio da Ginevra? Siamo ben consapevoli sia che nel Canton Ticino il ricorso ai mezzi di trasporto pubblico è in crescita, sia che il Consiglio di Stato si è espresso a più riprese tanto contro la gratuità quanto contro una riduzione delle tariffe del trasporto...
INTERROGAZIONE Comunisti ¦ Trasporti pubblici gratuiti: il Ticino prenderà esempio da Ginevra?
interrogazione
-
INTERROGAZIONE Personale uniformato della Polizia comunale: riconoscere il rincaro o almeno aumentare l’indennità completiva? Condizioni di impiego del personale uniformato del Corpo di Polizia comunale Giusta l’art. 1 cpv. 3 del Regolamento organico delle collaboratrici e dei collaboratori della Città di Lugano (ROCCL), il rapporto di impiego per il personale uniformato del Corpo di...
-
Interrogazione Lugano (Centro) ¦ Troppi rischi per una strada sensibile: via i camion da via Guioni!
Interrogazione Lugano (Centro) ¦ Troppi rischi per una strada sensibile: via i camion da via Guioni! Nell’ultima seduta di Consiglio comunale è stato approvato il Messaggio municipale n° 11192 inerente la costruzione del nuovo Parco Viarno di Pregassona. Nell’ambito della costruzione di tale Parco il Municipio intende riqualificare anche via Guioni, rendendola parte integrante...
-
Nell’iter legislativo per l’approvazione del credito per l’acquisto dello stabile EFG sono emersi alcuni inquietanti rispetto allo stato di manutenzione di alcuni stabili pubblici . Infatti, alcuni degli interventi, non smentiti dal Consiglio di Stato, hanno riportato una situazione caratterizzata da infiltrazioni d’acqua, una disposizione delle prese elettriche non conforme, nonché serramenti non funzionanti....
-
Interrogazione Passaggio pedonale semaforico provvisorio in Riva Vela: otto anni di periodo di prova possono bastare! Questa interrogazione fa seguito a quelle presentate dal Gruppo PPD (ora il Centro) nel 2019 (n° 1039: Passaggio semaforico pedonale in Riva Vela: forte ritardo o largo anticipo?: alla quale il Municipio non ha mai risposto!) e nel...
-
Dare per avere? La domanda è semplice: l’economia sussidiata o aiutata è sana? Ossia che rapporto, strettamente finanziario, c’è tra quello che lo Stato dà in soldi e quello che riceve indietro in termini di imposte (ma non solo) dai vari settori economici? Sappiamo tutti che da un’azienda solida, non solo il mercato, ma...
-
Tra il 2001 e il 2005 il Canton Ticino ha concretizzato il progetto denominato ”Alleggerimento della legislazione cantonale”, nell’intento di abrogare le norme desuete, le disposizioni ridondanti e contraddittorie e di semplificare le regolamentazioni. Si è trattato soprattutto di limitare allo stretto necessario le norme sulla procedura e l’organizzazione. Nell’arco di quattro anni il...
-
Nella giornata di mercoledì 15 novembre 2023 dalle ore 08:00 alle ore 17:00 presso il Centro Professionale Tecnico (CPT) di Locarno – nuova nomenclatura della sede della Scuola Professionale Artigianale Industriale (SPAI) – l’esercito si è piazzato davanti alla citata sede scolastica. Ci risulta che il giorno prima gli insegnanti siano stati invitati ad...
-
Lodevole Consiglio di Stato, Il Centro “Al Suu” di Bombinasco, nel Malcantone, ha chiuso le porte nei mesi scorsi lasciando per strada 17 dipendenti e 8 ospiti disabili in cerca di un tetto dove “ripararsi”. Fra Martino Dotta, direttore della Fondazione Francesco e presidente del Comitato dell’Associazione vivere insieme (AVI) che gestisce il centro,...
-
INTERROGAZIONE Ragazza minorenne stuprata sul treno da alcuni asilanti sedicenti minorenni “L’odioso atto di violenza sessuale perpetrato su un treno da alcuni migranti presunti minorenni ai danni di una ragazzina è un disastro annunciato. I fautori della politica immigrazionista attualmente in essere ne portano la piena responsabilità. Il gravissimo reato commesso non è che...