1. Il quadro normativoGiusta l’art. 440 CC, i Cantoni sono tenuti a designare un’autorità specializzata investita segnatamente dei compiti dell’autorità di protezione degli adulti. Questa funzione è assolta in Ticino dalle autorità regionale di protezione (ARP), le quali coprono attualmente 16 comprensori (art. 1 ROPMA). Le ARP sono competenti per istituire le misure di...
Interpellanza ¦ Settore delle curatele: risorse adeguate al bisogno sociale?
interpellanza
-
Egregi Consiglieri di Stato, in una Scuola comunale del Luganese, in una pluriclasse, c’è un maschietto di prima elementare che, su richiesta dei genitori, viene trattato come se fosse una bambina e viene chiamato con un nome da bambina (completamente diverso dal suo vero nome).Fino allo scorso anno scolastico il bambino, alla scuola dell’infanzia,...
-
Vari media internazionali – riprendendo il coordinatore del Dipartimento di Stato per la lotta al terrorismo statunitense Nathan A. Sales – hanno nelle scorse settimane segnalato che probabilmente Hezbollah possiede dal 2012 diversi depositi di esplosivi e di nitrato di ammonio in Europa, facendo i nomi di Francia, Italia, Grecia, Spagna e pure Svizzera....
-
Siamo sicuri che le disposizioni del Modello DECS di piano di protezione COVID-19 vengono rispettate a scuola?Il numero di contagi in Ticino è in aumento e anche nelle Scuole ci sono casi di positività e di quarantena imposta dall’autorità.Da più parti docenti e famiglie mi informano che nelle Scuole Medie e postobbligatorie le disposizioni...
-
Egregi Consiglieri di Stato, durante l’anno scolastico 2018-2019 si sono tenuti degli scioperi giovanili per il clima, per la giornata delle donne ecc. Il DECS, in quelle circostanze, si è dimostrato piuttosto largo di vedute ed ha giustificato le assenze da scuola degli studenti.Come se non bastasse l’agenda scolastica appena distribuita nelle scuole inneggia...
-
Data: 2.9.2020Presentata dai cofirmatari:Edo Pellegrini UDF-UDC, Paolo Caroni e Sara Imelli PPD+GG, Paolo Pamini UDC, con il sostegno dei gruppi PPD+GG, UDC e Lega L’agenda scolastica ticinese, prima denominata diario scolastico, fa parte del nostro collettivo da oltre 80 anni.Ci ha accompagni durante il nostro percorso formativo, a volte l’abbiamo amata, a volte ci...
-
Interpellanza al CF di Piero Marchesi – UDC: I padroncini (aziende italiane che vengono in Svizzera per eseguire generalmente commesse nell’ambito dell’edilizia) sono un fenomeno molto conosciuto nel Canton Ticino. Ogni anno molti milioni di franchi in commesse vengono attribuite a queste aziende, che di fatto sottraggono cifra d’affari alle aziende ticinesi, che nel...
-
Alla base dei recenti studi effettuati e pubblicati su prestigiose riviste di divulgazione medica, il ceppo di Coronavirus, sviluppatosi molto probabilmente dal mercato del pesce di Wuhan, Provincia di Hubei, Cina, e denominato dalla comunità scientifica internazionale con il nome di 2019 n-CoV, può essere trasmesso da persona a persona ed il principale fattore...
-
Nel 2015, in piena crisi delle finanze pubbliche cittadine, il Municipio prese la decisione di innalzare le tasse di cancelleria incrementando così le entrate a copertura delle perdite di gestione corrente. Ai cittadini è stato quindi chiesto di spendere quasi il 70% in più per il rilascio di documenti ufficiali, quali per esempio il...
-
Signor deputato, l’Accordo del 1974 era stato il frutto di un compromesso tra le parti e il suo risultato, fatta eccezione di una riduzione del ristorno dal 40% al 38.8% rivendicata e ottenuta dal Ticino nel 1985 per compensare il fenomeno dei “falsi frontalieri” , non è più stato messo in causa fino ad...