In un recente intervento pubblico (visibile online), in occasione della presentazione dell’Osservatorio ticinese sulla criminalità organizzata – un centro di competenze, sviluppato in collaborazione con la Radiotelevisione svizzera (RSI) all’interno dell’Istituto di diritto dell’Università della Svizzera italiana – il 12.5.2021, la signora Direttrice della Polizia federale Nicoletta della Valle ha presentato affermazioni pubbliche che...
Interpellanza: Presenza attiva di organizzazioni criminali internazionali di stampo mafioso in Svizzera: anche nello Stato?
interpellanza
-
INTERPELLANZA (art. 97 LGC) Ex Macello: si è pensato all’amianto e altre sostanze nocive? Presentata da: Tamara Merlo e Maura Mossi Nembrini Data: 1 giugno 2021 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] La salute delle cittadine e cittadini è d’interesse pubblico ed è urgente prenderla in...
-
Abbiamo appreso dell’articolo pubblicata in data 19 maggio 2021 su La Regione, dal titolo ‘‘Il Casinò gioca sporco col personale’’. A partire dalle denunce esternate dal sindacato OCST, lo scritto delinea i contorni di una situazione potenzialmente molto grave in merito alla politica del personale attuata presso la Casinò Lugano SA, società le cui...
-
Egregi Consiglieri di Stato, il Tribunale federale ha sentenziato che la votazione sull’iniziativa «Le vittime di aggressioni non devono pagare i costi di una legittima difesa» è da rifare e ciò a causa delle affermazioni fuorvianti contenute nel libretto di spiegazioni sulla votazione distribuito ai cittadini ticinesi. Cito qualche passaggio della sentenza: – Le...
-
Egregi Consiglieri di Stato, la “Procedura accelerata per la gestione dei casi di positività al COVID-19 a partire dal 12 aprile 2021” emanata dal DECS il 29 marzo 2021 prevede che “in presenza al massimo di due casi positivi nella stessa classe gli allievi negativi tornano subito a scuola”, mentre che “in presenza di...
-
1. La formula del prestito di studio (LASt)La Legge sugli aiuti allo studio (LASt) si pone l’obiettivo di favorire l’accesso alla formazione scolastica e professionale postobbligatoria, contemplando a determinate condizioni misure di sostegno come le borse di studio e i prestiti di studio. In particolare, il prestito di studio può essere concesso solo per...
-
A pochi giorni dall’8 marzo, Giornata internazionale delle Donne, e dal 20 febbraio, Equal Pay Day 2021 in Svizzera, è doveroso parlare di (dis-)parità salariale.Il 26 maggio 2020 il Gran Consiglio ha accolto l’emendamento di Più Donne che ha inserito la parità salariale tra i requisiti necessari per poter accedere agli incentivi pubblici per...
-
È notizia odierna che nel corso della notte sono avvenute e andate letteralmente in onda scene indegne avvenute presso la scuola media di Locarno. Tra libri, lavagne e strumenti musicali si sono fatti largo champagne e altre sostanze facilmente visibili nelle storie postate su Instagram dagli elementi in questione. Ad aggravare gli atteggiamenti, non...
-
Egregi Consiglieri di Stato, ogni giorno vengono pubblicati i dati dei contagi da Covid-19, dei ricoverati e dei decessi.Riguardo al numero di contagi, però, nulla è dato a sapere riguardo all’età dei contagiati.La campagna di vaccinazione è iniziata ormai da alcune settimane e potrebbe essere interessante conoscere il numero di contagiati per fasce d’età.La...
-
Vacallo, 23 febbraio 2021 – Il Gruppo Per Vacallo – PPD & Indipendenti ha presentato un’interrogazione all’Esecutivo di Vacallo volta ad avviare studi di fattibilità per la sicurezza e moderazione del traffico nelle strade di accesso agli istituti scolastici e nella Via al Colle che rappresenta l’arteria principale di collegamento con Chiasso e con...