INTERPELLANZA Esplosione dei costi nei progetti Rete Tram-treno e Circonvallazione Agno-Bioggio. Che cosa sta succedendo? ________________________________________ Presentata da: Alain Bühler Cofirmatari: Maria Pia Ambrosetti, Lea Ferrari, Cristina Maderni, Amalia Mirante, Gianluca Padlina, Fabrizio Sirica Data: 27 marzo 2025 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’impressionante aumento...
INTERPELLANZA: Esplosione dei costi nei progetti Rete Tram-treno e Circonvallazione Agno-Bioggio.
interpellanza
-
Interpellanza Chiusura del PuntoCittà di Pambio-Noranco bis On. signor Sindaco, on. signor Vicesindaco, on. signora e signori Municipali, abbiamo preso atto della risoluzione municipale del 30 gennaio 2025, risposta data all’interrogazione 1464 da me presentata insieme agli altri Consiglieri comunali del Gruppo del Centro. Non possiamo che dichiarare tutta la nostra grande delusione. Vi...
-
INTERPELLANZA La popolazione è a conoscenza delle implicazioni del nuovo Trattato sulle pandemie dell’OMS e degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale (RSI) che saranno adottati a fine maggio? ________________________________________ Presentata da: Maria Pia Ambrosetti Cofirmatari: Tiziano Galeazzi, Data: 29 marzo 2024 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase...
-
Interpellanza Finanze e moltiplicatore di Lugano a rischio! Siamo ancora in tempo, evitiamo il dumping fiscale tra Comuni! NO ad una malsana concorrenza fiscale, SI al cambiamento dei meccanismi di perequazione finanziaria intercomunale Con l’approvazione del Messaggio 7684 nel novembre del 2019 il Gran Consiglio ha adeguato la Legge tributaria per rispondere all’abolizione dei...
-
INTERPELLANZA Tossicodipendenza: quali prospettive per il Servizio di prossimità, il Centro Accoglienza Diurno e le ‘‘stanze del consumo’’? 1. Aggravamento del fenomeno della tossicodipendenza Complice una serie di fatti di cronaca che hanno interessato anche il Parco Ciani, è tornato di recente d’attualità la problematica del consumo da sostanze stupefacenti. Come si evince dal...
-
Il prossimo 17 gennaio, giorno dedicato a Sant’Antonio abate, la Città di Lugano riproporrà la tradizionale distribuzione gratuita del pane alla popolazione dopo che, lo scorso anno, questo lodevole Municipio aveva deciso di rinunciare alla stessa. Le lamentele sollevate da diversi cittadini in seguito alla menzionata rinuncia avevano tuttavia portato l’Esecutivo a rivedere la...
-
Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interesse pubblico e l’urgenza sono dati dalla cerchia di persone toccate dai quesiti sollevati nella presente e dalle scadenze a corto termine menzionate sotto. La convocazione della votazione sul Referendum finanziario obbligatorio relativo al messaggio 8302 non è ancora avvenuta...
-
1. Problematica sollevata Stando all’articolo intitolato ‘‘Lugano: troppi allievi in mensa? La polemica è servita’’ apparso in data 12 settembre 2023 sul Corriere del Ticino, il Servizio extrascolastico della Città avrebbe lamentato un incremento notevole di bambini provenienti da Cadro nella mensa di Davesco-Soragno. A fronte di ciò, i genitori sarebbero stati invitati alla...
-
INTERPELLANZA URGENTE Entriamo subito in trattativa con Sergio Ermotti, per evitare il “bagno di sangue” dei licenziamenti al CS e all’UBS in Ticino. L’agenzia Bloomberg ha comunicato che l’assorbimento del Credit Suisse da parte di UBS cagionerà l’eliminazione del 30% del personale delle due banche (quindi neppure i funzionari di UBS sono al riparo...
-
Il Presidente Avv. Filippo Gianoni scaglia l’Ente Regionale per lo Sviluppo Bellinzonese e Valli contro la città di Bellinzona che lo ha messo su. Ennesima figura di pulcinella della capitale del Cantone Ticino Interpellanza Il quotidiano La Regione ci informa che l’Avvocato Filippo Gianoni è il principale ricorrente contro la variante del piano regolatore...