Purtroppo nulla è cambiato e molto potrebbe cambiare per molti di noi. Il Covid, ritornato, ma lo si sapeva mi consta, sembra aver preso allai sprovvista le autorità che panicano grazie anche a consiglieri di cui ci permettiamo dubitarne le qualità, stanno, giorno dopo giorno, emanando direttive che ci porteranno alla rovina economica. Rovina...
Non ne avremmo più voluto parlare ma… ci risiamo con la frenesia decisionale del Governo!
governo
-
Non sono negazionista, non sono contro la legge, non nego l’esistenza del virus, ma non sono neppure scemo e non mi bevo tutto quanto ci dicono. Ho parlato con addetti sanitari, che giustamente tengono l’anonimato in quanto rischiano anche il posto di lavoro (non detto ma lo si capisce bene in che terrore vivono),...
-
L’UDC Ticino ha letto sull’edizione odierna del domenicale il Caffè con interesse, ma anche con una certa preoccupazione, le prime proposte o idee per fronteggiare l’equilibrio delle finanze dello Stato. Da sempre, con atti parlamentari, interventi pubblici e comunicati stampa abbiamo ribadito la nostra ferma opposizione ad usare come alibi il dramma del Coronavirus...
-
L’Associazione “Lasciamo vivere la pernice bianca” accoglie con grande soddisfazione il Messaggio n. 7822 del 3 giugno con cui il Consiglio di Stato propone di approvare l’iniziativa, vietando la caccia a questo uccello simbolo delle nostre montagne. Con un’analisi a tutto tondo, supportata da studi scientifici, l’Esecutivo ticinese conclude che la specie subisce una...
-
Autorità di protezione del minore e dell’adulto: il Governo intende istituire una nuova autorità giudiziaria per la protezione degli adulti e dei minori che sarà oggetto di un Messaggio di aggiornamento all’attenzione del Parlamento previsto entro fine anno. Bene la decisione di istituire una nova autorità giudiziaria Male che il Messaggio venga presentato solo...
-
Che sia giunto il momento di riaprire lentamente o meno, lascio la decisione ai nostri Governanti, che sono in contatto con specialisti che li sapranno consigliare al meglio. Oggi mi preoccupa parecchio la situazione di quei piccoli artigianati e commerci, che nei loro paesini operano da decenni e, se non sostenuti economicamente, rischiano di...
-
Oggi a Bellinzona, conferenza stampa con la presenza del nostro consigliere federale, on. Ignazio Cassis, che ha portato la vicinanza di Berna al Ticino. Una crisi simile non si è mai avverata e Berna pensa già al futuro. Un a richiesta del CF è quella di invitare la popolazione ad avere fiducia nelle autorità,...
-
La prima costatazione del presidente Vitta ritiene che le decisioni del Governo Ticinese sono logiche e hanno l’obiettivo di fermare la malattia. Sentire affermazione da parte del CF contrario a quanto fatto ha offeso il Governo e la popolazione Ticinese. Il Ticino stà avendo una diffusione anticipata e le decisione del Governo tengono conto...
-
Basta scrivere di tutto e di più e polemizzare sempre, ora si deve stare tutti a casa come invita il Governo TicineseIl tempo delle polemiche è finito. Tuttologi, politici arrivisti, personalità che vogliono prendersi uno spazio di gloria a discapito delle indicazioni delle autorità. Sentiamo di bloccare tutti i frontalieri, pensiamo alla nostra sanità...
-
La confusione sta mettendo in ginocchio un settore importante dell’economia ticinese. Accogliamo e pubblichiamo una lettera che abbiamo ricevuto da Fabio Forni, presidente di JardinSuisse Ticino che descrive dal punto di vista dei giardinieri ticinesi l’attuale situazione a tre giorni dall’approvazione delle misure stringenti per combattere il Coronavirus che hanno decretato la chiusura di...