Ieri sera, tardi, ci siamo soffermati sulla trasmissione citata dove vi erano alcuni giovani che discutevano su loro rivendicazioni sul tempo libero. Ospite il resp. per l’ufficio giovani del Cantone Ticino, con capelli grigi. Ne abbiamo sentito di tutti i colori, da giovani delle valli a giovani delle città, dove, a loro detta a...
Linearossa – ai giovani la parola: “non vi è nulla in Ticino per i giovani” !
giovani
-
Quasi 600 presenze, sabato 17 settembre, nell’arco delle 7 ore di apertura al pubblico e grande affluenza alla mostra interattiva anche domenica 18 con laboratorio per famiglie esaurito e festa di compleanno. Un enorme successo di pubblico. Tanti bambini e famiglie, e anche numerosi rappresentanti politici: Paolo Beltraminelli, Consigliere di Stato, Marco Borradori, sindaco...
-
Uno scaffale imbandito di alimenti di vario genere, un bancone di frutta e verdura, un tavolo colmo di cibi e un carrello vuoto a disposizione dei bambini. Come lo riempirebbero? L’ideatorio dell’Università della Svizzera italiana, in collaborazione con l’Istituto scolastico della Città di Lugano, propone due nuovi laboratori dedicati a gusto e olfatto per...
-
L’anziano è di certo il valore aggiunto alle giovani leve nel campo del volontariato. Molti anziani di certo lo sono, ma quei pochi anziani che invece pensano che hanno fatto tutto loro, fanno più danni che benefici. Certi anziani, e parliamo di quelli che dicono semrpe ”noi”, ”noi” facevamo e abbiamo creato sono proprio...
-
Essere giovani significa ragionare con la propria testa. Questo è bello e giusto. Trent’anni fa i giovani o seguivano i loro genitori, verso i partiti storici, perché garativano il lavoro fisso, parliamo di liberali, ppd e socialisti. Oggi che i partiti non hanno piû quest’arma letale, o meno il sistema è molto diminuito, anche...