5 FAKE NEWS SUL CIBO SFATATE DAI TECNOLOGI ALIMENTARI OTAN: COMBATTERE SENSAZIONALISMO E DISINFORMAZIONE CON LA SCIENZA Fonte; https://www.asa-press.com/2024/10/25/bufale-alimentari-e-dietrologia-delle-fake-news/ In un workshop contro le bufale alimentari organizzato da OTAN, emerge la figura del tecnologo alimentare, garante di qualità, sicurezza e sostenibilità dal campo alla tavola. Ecco la verità scientifica approvata dai tecnologi...
5 FAKE NEWS SUL CIBO SFATATE DAI TECNOLOGI ALIMENTARI
giornalismo
-
Un buon giornalismo ha dei costi, per garantire un’informazione vera e approfondita. Ogni giorno verifichiamo le fonti, cerchiamo di esporre in modo chiaro i fatti e approfondiamo con nostri commenti le notizie stesse. Sappiamo tutti che finanziare una redazione, piccola o grande che sia, necessita di fondi economici non indifferenti. Abbonandovi contribuite a spronarci...
-
Da tanti anni che calco la scena ticinese prima, per conto dei miei giornali online e cartacei e poi anche quella di Lugano, conosco Marco Borradori come gentiluomo, sempre sorridente e aperto ad ogni iniziativa e/o proposta. Un sindaco della gente, anche per chi, come me non abita a Lugano, ma ne ha apprezzato...
-
Il giornalismo è cambiato. Probabile che molti giornalisti, diciamo firme più o meno famose, di una ventina d’anni fa, sono nostalgici e vivono ancora con l’idea che loro sono i giornalisti e tutto ruota attorno a loro. Addirittura succede che alcuni di questa guardia, chiedano magari finanziamenti dalla politica, perché non capiscono che anche...