Siamo liberi di frequentare tutti i locali pubblici esistenti. Purtroppo andar per grotti diventa sempre una ricerca più difficile. Se leggiamo le varie guide, tanti locali pubblici che si chiamano Grotto ma di fatto non lo sono. Volevo mangiar il formaggino, un affettato nostrano, ul tazzin con buon nostrano… ci si è fermati in...
Il Grotto è un’eccellenza tipicamente ticinese svenduta per il “vil turismo”!
gastronomia
-
Il Turismo è fatto anche di piccoli eventi, di occasioni speciali e di cogliere al volo le opportunità. Oggi sul mezzogiorno un Club di Old Car di Berna si è fermato a Faido a pranzo, presso l’Osteria Marisa e ha posteggiato le loro vetture, una più bella dell’altra in paese. E’ stata occasione peri...
-
Il presidente di GastroTicino, Massimo Suter, è stato brillantemente riconfermato alla vicepresidenza di GastroSuisse. La nomina è avvenuta oggi, martedì 18 maggio, durante la 130esima assemblea federale tenutasi, per la prima volta nella storia della federazione nazionale, in video conferenza a causa della pandemia. Tramite una piattaforma che permetteva di porre domande e votare...
-
PARTECIPANTIAl sondaggio lanciato il 31 dicembre 2020 hanno partecipato 138 soci, pari al 10% circa degli iscritti a GastroTicino. Per la maggioranza si tratta di ristoranti con e senza alloggio e di alberghi e hotel. Tra loro le categorie più rappresentate sono: 61 ristoranti – 18 ristoranti con alloggio e pensioni – 18 alberghi...
-
Ancora una volta la politica non ha avuto il coraggio di assumersi le proprie responsabilità. Massimo Suter, presidente di GastroTicino, è amareggiato e deluso. Le comunicazioni di oggi del Consiglio federale sull’avvio della consultazione tra i Cantoni della proposta di prolungare la chiusura della ristorazione sino a fine febbraio, suona come il pugno del...
-
Il Ticino, in particolare, il più assolato e “mediterraneo” di tutti i Cantoni è pronto per ospitare, come ogni anno, la 14esima edizione del Festival gastronomico più glamour a livello internazionale. La manifestazione, infatti, aprirà i battenti il 20 settembre e terminerà il 25 ottobre con un tema gustoso: “La Svizzera a tavola” che,...
-
Ritorniamo saltuariamente sul tema e in tempi di Covid19, dove tutti i ristoranti e grotti sono presi d’assalto, “altro che crisi!” per fortuna, ci sono alcune cose che ci danno fastidio. Eravamo nel Locarnese e in ricordo di quando eravamo bambini ci siamo ricordati di un grotto dove le due sorelle titolari facevano un...
-
Per fortuna molti ristoranti si comportano in maniera diversa. Frequentato per un paio di volte lo stesso ristorante e ogni volta le mie sensazioni sono di essere sopportato, forse perché ticinese e non turista forse perché il personale è maleducato ed arrogante. Ma l’altra sera è stato il massimo. Io ho ordinato un carpaccio...
-
Da 50 Panino entra in menù il Vegano di stagione: un panino senza carne e altri derivati animali. Una risposta chiara ai trend di mercato che vedono crescere la domanda di panini senza carne sia per motivi etici che di scelte alimentari. Il Vegano di stagione di 50 Panino è composto da: pane, hamburger...
-
Dopo due anni dall’ultima edizione, finalmente da oggi si parte. Tutto pronto per gustare piatti creativi e dessert a base di Spampezia presso i 35 ristoranti del Cantone Ticino che hanno aderito. Sul nostro sito potete trovare le schede dei ristoranti e i menu proposti come i prezzi. A tal riguardo un grazie ai...