Da ormai cinque anni l’attività filantropica della Fondazione Majid di Asconaè volta a favorire il talento giovanile, sostenendo i progetti di giovani meritevoli in ambito musicale, artistico e scientifico. Sempre in quest’ottica, nel 2021 nasce Gourmet Majid, iniziativa voluta e finanziata dalla Fondazione per valorizzare l’intraprendenza e le capacità dei giovani cuochi Ticinesi, con...
Consegnato il Premio Gourmet Majid 2023, 1a ed. allo Chef Salvo SanFilippo del ristorante MoAn di Bellinzona
gastronomia
-
E’ diventato un appuntamento tradizionale la Fiera di Primavera di Faido che si svolge alla Ice Arena, con annesso ristorante, dove si può pranzare e cenare in compagnia delle ottime pietanze. Trovate di tutto, dai materassi Memorex di ultima generazione, all’artigiano, prodotti per il benessere, gastronomia nostrana con formaggi delle valli e salumi nostrani....
-
A fine marzo si è tenuta l’assemblea dell’associazione Mangiabiasca, attiva dal 2014 con lo scopo di proporre una passeggiata enogastronomica sul territorio biaschese. Durante l’assemblea sono stati presentati i risultati dell’edizione 2022 che si è tenuta dopo 2 anni di pausa forzata a causa della situazione pandemica. Sia per il comitato organizzativo, che per...
-
L’igiene anzitutto; ci hanno insegnato a lavarci le mani, durante la pandemia ci hanno sensibilizzato a disinfettarci per evitare contagi, ci hanno insegnato a calzare la mascherina sempre ed ovunque. Non è questione di essere schizzinosi, ma onestamente quando si comanda un caffè con il cornetto, che fastidio vedere la cameriera prende il cornetto...
-
Entusiasmo, passione, attaccamento al territorio, qualità nelle scelte enogastronomiche e voglia di reagire. Con questi sentimenti il “Maggio” – così viene amichevolmente chiamata la tradizionale rassegna gastronomica – sta per tagliare il traguardo delle 35 edizioni. Soprattutto con tanta voglia di contribuire a mantenere viva e dinamica la ristorazione del Bellinzonese e Tre Valli....
-
Torna la “Primavera” nei piatti de Les Petites Madeleines Ricette iconiche con la mente alla valorizzazione del territorio Penso: scrivo. Scrivo dell’ironia della vita, di quegli amori che non giungono mai al momento giusto, di tragedie che tali non dovrebbero essere e di passioni che si rincorrono e al tempo stesso si evitano a...
-
Pierre-André Ayer è uno chef emblematico per il suo impegno a favore dei prodotti tipici e per la difesa dell’eccellenza. Ambasciatore del Vacherin, fa parte del Comitato della Confraternita della Poire à Botzi e sostiene il Gruyère DOP. Membro del comitato friburghese della Settimana svizzera del Gusto fin dall’inizio, sarà l’ambasciatore della manifestazione in...
-
Succede che vai in un ristorante per pranzo e vedi in carta insalata mista con tonno. Semplicemente al personale è stato ordinato, se possibile, avere solo insalata verde con il tonno. Il risultato è deprimente: insalata verde con carote e tonno. Noi capiamo che magari in cucina abbiano voluto mettere una nota di colore...
-
Cara amica, caro amico, Il viaggio è un’opportunità straordinaria per lasciarsi alle spalle vecchi sedimenti, proiettarsi verso nuove prospettive, alleggerirsi e molto altro. Mi è stato di grande aiuto nelle scelte importanti, le più laboriose quelle legate a un cambiamento interiore che si profilava all’orizzone, ma che non riuscivo a cogliere appieno. Viaggi avvenuti...
-
Ma prima di svelarvi tutti i dettagli di questa nuova edizione, parla il neo presidente Flavio-Mamo Quadranti, vorrei ringraziare a nome mio e di tutto il comitato Antonio Florini che, dopo tantissimi anni come presidente della Rassegna, ha deciso di lasciare la presidenza. Non credo che ci sia bisogno che lo dica io ma...