Nostalgici del famoso carrello dei bolliti degli anni ’70? Quello che girava fumante fra i tavoli del ristorante e portava ai commensali i tagli classici della carne cotta lentamente nel suo brodo, scioglievole e golosa, da gustare accompagnata dalle salse della tradizione… vi è venuta voglia? A noi personalmente la voglia di bollito misto,...
Il bollito misto; rispolveriamo una tradizione di tanti anni fa sempre amata anche oggi!
gastronomia
-
L’edizione 2024 del contest Veggie Style – L’Altra Faccia del Panino – iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda D’Amico – svoltasi a Napoli nella raffinata meeting room di Palazzo Caracciolo di Napoli, è stata vinta da Luigi Ambrosio, chef di Da Gigione Gourmand a Pomigliano d’Arco. Il giovane cuoco ha presentato...
-
Una campagna su misura per esaltare le eccellenze del Ticino: l’interesse principale è rivolto alla gastronomia, seguita da mercatini natalizi e attività outdoor. Le coppie si rivelano il target principale. Valorizzare le bellezze del territorio ticinese e lanciare un forte messaggio di sostegno agli operatori del turismo locale. Con questo obiettivo, e nell’ambito delle...
-
Da sempre il Sass Café si distingue per la qualità della cucina e un’atmosfera che fonde tradizione e innovazione, con un forte legame al territorio e uno sguardo aperto al mondo. Un punto di riferimento imprescindibile per Lugano e Piazza Riforma. Il successo del locale nasce da scelte chiare: alta qualità e un’accoglienza che...
-
Come ogni anno alcuni personaggi amici, verso la fine di novembre spariscono dalla circolazione senza dire nulla. Si rifugiano nella fattoria del “Togn”, dove il gruppetto si organizza per produrre qualcosa di autentico e veramente apprezzato in là nei mesi. L’Ivan, ul Pato, al Jack con al Jaky, al Matis, al Simo e altri...
-
2 mesi, 25 eventi, di cui 3 oltre Gottardo, uno a Parigi e uno a Monaco di Baviera, 12 chef tedeschi con le loro brigate, 4 young chef (svizzero, greco, tedesco e italiano), 1 donna cheffe, 24 chef ticinesi coinvolti, 8 chef svizzeri, 40 stelle Michelin, 16 cantine, 15 location in Ticino, 3 location...
-
Frs 350.- al giorno costa mediamente un anziano in casa anziani. I costi ripartiti di 1/3 cadauno tra anziano, cantone e cassa malattia. Una retta minima per anziano di frs 84.- al giorno fino a un massimo variabile, diciamo 220.- al giorno per dare una misura al fine di fare le nostre osservazioni. Un...
-
Il ticinese Salvatore Gagliardi miglior maître italiano Una vittoria che rende più importanti i 50 anni della Sezione cantonale AMIRA Un bel regalo per i 50 anni dell’AMIRA Ticino (l’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) che ha visto il suo vice-fiduciario Salvatore Gagliardi, vincere domenica e lunedì scorsi, il titolo di “Miglior Maître d’Italia...
-
-PRESENTAZIONE “Art&Vino” di Alberto Dell’Acqua è un invito a sprofondare in una avvincente “Ticinensis” epopea che si intreccia con la bella storia di un vino emblematico come il Merlot e una collezione speciale di arte figurativa. Un’opera memorialistica con una doppia valenza storica e artistica che celebra al meglio il successo di una un’esaltante...
-
Eravamo nella decisione di mangiare un pranzetto veloce e abbiamo optato per un grande magazzino a Lugano che ha anche cucina. Banco delle insalate, preso un piattino piccolino, una minerale e un panino, naturalmente in piedi, fatto coda e tutto velocemente perché la gente aveva fretta, poi alla cassa ti rompono se hai la...