Carenza idrica, inondazioni, accesso all’acqua, acqua virtuale… L’acqua è un tema importante. Con numerose domande, impulsi didattici concreti, materiali didattici, film, esempi di pratica e offerte extrascolastiche, il dossier tematico di éducation21 sull’acqua aiuta a rispondere alla domanda: “Che influenza ha l’acqua sul territorio e sulla popolazione?”. Gli insegnanti troveranno opportunità interdisciplinari per approfondire...
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS); Il valore dell’acqua
#fattoreETC
-
MOZIONE; Gli animali dispersi a causa del lupo non sono dei fantasmi: il Canton Grigioni lo dimostra
MOZIONE; Gli animali dispersi a causa del lupo non sono dei fantasmi: il Canton Grigioni lo dimostra Introduzione Una predazione, e chi ne è toccato direttamente lo sa molto bene, non termina rapidamente, lasciando solo animali da reddito morti o feriti facilmente conteggiabili. Una parte del gregge, spesso importante, risulta infatti “dispersa”: capi fuggiti...
-
Sulla delicata tematica dell’identità di genere, qual è l’impostazione teorica e scientifica che il DECS intende seguire? Per rispondere a questa e ad altre domande legate sulle pagine dedicate all’identità di genere nell’agenda scolastica cantonale, i commissari PLR della Commissione Formazione e Cultura chiedono di invitare al più presto la direzione del DECS per...
-
L’Hockey Club Ambrì-Piotta ha il piacere di annunciare che la federazione svizzera di hockey su ghiaccio (SIHF) ha premiato l’HCAP come miglior club per la stagione 22/23 nell’ambito della certificazione “Talent Label” per la categoria U20 Elit. Il Talent Label è una certificazione promossa e coordinata dalla federazione svizzera di hockey, atta a promuovere...
-
Si è conclusa ieri fra scroscianti applausi all’Auditorium di Grafenegg la trionfale Tournée dell’OSI in Austria, con il Direttore principale Markus Poschner e la pianista Anastasia Voltchok. L’Orchestra ha entusiasmato il pubblico al prestigioso Festival internazionale di Grafenegg, dove si è esibita accanto alle più grandi orchestre del mondo, dopo una prima tappa venerdì...
-
Interrogazione urgente Contributi provvisori di costruzione delle opere di smaltimento delle acque (LALIA) Ripensare le modalità di pagamento Onorevole Signor Sindaco, Onorevoli Signore e Signori Municipali, negli scorsi giorni ogni proprietario fondiario del Comune di Lugano (parecchie migliaia) ha ricevuto dal Municipio per lettera raccomandata (anche se la legge non lo prescrive), per la...
-
Tiro Sportivo – Campionato ticinese a 300m Zimmermann, Luiselli, Taragnoli e Morandi i nuovi campioni cantonali In alta Leventina e più precisamente sul poligono di tiro di Airolo, la Federazione cantonale di tiro ha organizzato i Campionati Ticinesi Individuali al fucile 300m con una buona presenza di tiratori. Si è iniziato al mattino con...
-
Zurigo, 21 agosto – Oggi la Comunità d’interesse per la qualità nella tutela dei minori (CIQTM), insieme a UNICEF Svizzera e Liechtenstein, Protezione dell’infanzia Svizzera e YOUVITA, ha pubblicato un opuscolo sugli standard di qualità interdisciplinari nella protezione dell’infanzia per specialisti, sviluppato in collaborazione con la Scuola universitaria di Lucerna (HSLU). Di conseguenza, per...
-
Chi saranno i campioni ticinesi del risotto? Il 25 e 26 agosto a Locarno chef e gruppi di carnevale dal vivo I Campionati parteciperanno alla fase pilota di un progetto condotto da Radix Svizzera italiana Saranno 12 gli chef provenienti da tutto il Cantone e 6 i Gruppi di carnevale, associazioni, club ed enti,...
-
A Krushevo, nella parte centrale della Macedonia del Nord, la nazionale italiana di deltaplano ha conquistato il suo undicesimo titolo mondiale, gli ultimi sette consecutivi. Nella classifica individuale Alessandro Ploner di San Cassiano (Bolzano) si è laureato campione del mondo per la sesta volta, aggiungendo questa nuova medaglia d’oro alle cinque già vinte in...