Sabato 2 settembre si è svolto a Lugano il campionato ticinese U26 al fucile d’ordinanza Fass90 “2 posizioni”. La particolarità di questa competizione per giovani è che invece di sparare 30 colpi a terra e 30 in ginocchio, come con gli altri fucili, si gareggia sparando un programma più dinamico: 20 colpi sdraiati, 20...
Tiro Sportivo – Campionato ticinese a 300m; Stüssi e Hurschler nuove campionesse cantonali
#fattoreETC
-
Il nostro diritto all’alimentazione Dietro ciò che mangiamo si nascondono questioni legate alla salute, alla produzione agricola, all’educazione, all’ambiente, al turismo e alla giustizia sociale, per questo abbiamo bisogno di una politica pubblica dell’alimentazione. È forse necessario ricordare che il riscaldamento climatico è per un terzo direttamente connesso alle sfide planetarie dell’alimentazione? Quando abbiamo...
-
Ci è stato segnalato come negli scorsi giorni siano stati tolti tutti i cestini in diverse zone del quartiere di Besso: in via Borromini, via Aprica, via Rodari, via Pocobelli, via Montarina fino al parco del Tassino. L’inevitabile conseguenza è stata la presenza di immondizia ovunque. Di conseguenza poniamo al Municipio le seguenti domande....
-
Il nuovo inedito di Artika – al secolo Francesca De Rosa – si intitola “Non fila la fila” che rinnova il legame con l’etichetta Da Vinci Label. Un nuovo brano per l’artista campana il cui testo vede la collaborazione di suo marito Luigi Aulito e la produzione firmata dal musicista e produttore Alessandro Presti...
-
L’inizio è fissato martedì 5 settembre: in collaborazione con l’Associazione Leggere e scrivere per la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione, sarà proiettato il film di François Truffaut Fahrenheit 451 (Gb 1966), con Oskar Werner e Julie Christie, film che se da una parte può ricordare i tempi bui del nazismo quando i libri “sovversivi” erano destinati...
-
La Filarmonica di Castagnola si è riunita in un’Assemblea Straordinaria lo scorso 30 agosto. Dopo sei anni alla testa del sodalizio, il Presidente Gilles Müller ha deciso di rimettere il suo mandato per dedicarsi alla famiglia. I soci, il Maestro Mauro Ghisletta e il Comitato della Filarmonica hanno ringraziato di cuore Gilles Müller per...
-
Ci siamo informati sulle varie opportunità di acquistare una vettura elettrica e ci rendiamo conto che ad oggi ci stanno facendo vedere solo vantaggi, sottacendo le vere problematiche. La produzione di un motore elettrico ha costi inferiori rispetto il motore a benziana, questo e’ appurato da molti specialisti del settore. La macchina elettrica ha...
-
STIM non è nulla di sconosciuto (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono in parte le basi di un nuovo sviluppo economico, imprenditoriale e lavorativo nel futuro nel nostro Cantone così come lo è già in alcune parti della Svizzera. Questa via di alta innovazione con il futuro polo di Bellinzona e in parte a...
-
In occasione di tutte le partite casalinghe HCAP della Regular Season 2023/24, esclusi i derby, sarà possibile raggiungere la stazione di Ambrì-Piotta con il treno speciale “BancaStato Express”. Il primo collegamento è previsto per venerdì 15 settembre 2023. Dalla stagione 2023/2024 il treno speciale TILO che circola in occasione delle partite casalinghe dell’HCAP sarà...
-
Il Municipio di Losone informa che tutti gli spazi presso le scuole comunali sono stati ripristinati e anche la palestra ha ripreso la sua piena funzionalità. Il rientro a scuola nella giornata di martedì 29 agosto ha avuto luogo secondo le procedure definite dalla direzione ed è stato possibile svolgere normalmente l’attività didattica prevista....