I deputati del Partito Comunista Lea Ferrari e Massimiliano Ay avevano depositato nel settembre 2020 una mozione dal titolo “Creare delle comunità terapeutiche cantonali per i disturbi alimentari”. A distanza di 3 anni dall’aver segnalato un’insufficiente presa a carico del fenomeno che tocca ogni anno dalle 160 alle 200 persone con un’età media di...
COMUNISTI ¦ DISTURBI ALIMENTARI: VITTORIA DEL PARTITO COMUNISTA PER UNA MAGGIORE PRESA A CARICO
#fattoreETC
-
Da dicembre, doppio senso di marcia per il trasporto pubblico su via Dunant La Polizia comunale in collaborazione con l’Ufficio tecnico ha messo in esercizio martedì 21 novembre 2023 la nuova segnaletica volta a limitare la velocità a 30 km orari nel com-parto di via Bossi e viale Stoppa. La misura, decisa dal Municipio,...
-
Domenica 26 novembre ad Arona, presso la libreria “La Stanza di Vincent” e’ stato presentato il nuovo libro di Pietro Masotti, artista, scrittore, fotografo, “Racconti di Milonga e dei suoi personaggi”. La Milonga e’ il palco dove vanno in scena i nostri pregi, ma anche i nostri limiti, dove si racconta cio’ che siamo...
-
Tempo di lettura: 9 minuti Care amiche, cari amici, buona domenica! I mercatini di Natale riempiono di luci e gioia i nostri fine settimana. Permettetemi però di ricordare che ieri, sabato 25 novembre, in tantissime città si è celebrata la giornata mondiale contro la violenza sulle donne. A tutte le vittime di questa grave...
-
L’Assemblea annuale ordinaria dell’APM – Associazione per un Piano di Magadino a misura d’uomo tenutasi recentemente a Gordola, dopo le trattande di rito ha approvato all’unanimità una risoluzione, inoltrata alla Direzione del Parco Lombardo della Valle del Ticino, che sostiene i loro sforzi e quelli di altre Associazioni dell’area insubrica per proteggere la Brughiera...
-
Si e’ aperta oggi a Lugano, al Centro Eventi la Fiera Creativa e Bimbi Lugano, sotto lo stesso tetto. La fiera e’ visitabile oggi sabato 25 novembre fino alle ore 19’00 e anche domani domenica 26 novembre 2023 dalle ore 10’00 fino alle 19’00. Il nostro stand e’ a vostra disposizione e se non...
-
Non e’ stupido quando pensiamo a cosa succede nella nostra società occidentale, cosi’ ricca e opulenta, dove molte cose passano inosservate, o meglio, non vengono ritenute per evitare di trovarsi a dover pensare e capire come la nostra società si fonda su valori sbagliati, appunto patriarcali, malsani e dove sembra che vi sono generi...
-
Per le ticinesi nulla da fare, ad Ambri il Ginevra ha la meglio anche se gli arbitri hanno concesso il primo gol ai leventinesi in palese fuori gioco, ma poi il Ginevra ha controllato e colpito vincendo facile alla Gottardo Arena. A Berna giostrava un Lugano chiamato a riscattare la bruttissima prestazione della sera...
-
Gli URC in Ticino si dedicano anche a fornire strumenti e corsi volti a facilitare il re-inserimento lavorativo, ci sono però evidenti critiche e insoddisfazioni circa la loro efficacia e pertinenza. Le testimonianze e le esperienze personali rese anche pubbliche, sollevano ancora interrogativi sulla loro capacità di soddisfare le esigenze reali e specifiche dei...
-
Esce il 24 Novembre il nuovo brano inedito “Questo spazio irrazionale” del cantautore pescarese Marco Di Genova, singolare ed introspettivo musicista ed autore, la cui peculiarità sta nel creare melodie che nascono all’improvviso, senza sforzo. Sembrano esistere già nella sua mente, quasi come in una scatola chiusa pronta a liberarsi, così come i testi...