Ieri, domenica 1° dicembre, la suggestiva cornice della Cascata Piumogna ha fatto da scenario all’inaugurazione dell’evento “Luci d’Inverno”. Sin dal pomeriggio, un’atmosfera di festa ha accolto la popolazione locale e i visitatori più curiosi, che hanno approfittato dell’apertura del simpatico chiosco natalizio, e dell’iniziativa “L’Abete Magico” per scegliere i propri alberelli di Natale. Con...
Inaugurazione dell’evento “Luci d’Inverno” alla Cascata Piumogna di Faido
eventi
-
L’Organizzazione Turistica Regionale del Mendrisiotto e Basso Ceresio annuncia il lancio della prima edizione del calendario dell’Avvento. La regione è ricca di attrazioni che possono essere considerate particolarmente accattivanti e l’OTR ha deciso quindi d’investire per promuoverle proponendo questo calendario che scandirà i giorni dal 1. al 25 dicembre 2024. Un calendario che vuole...
-
Si è spento a Vienna l’artista Daniel Spoerri (1930-2024), al quale il m.a.x. museo aveva dedicato una importante mostra correlata a Expo Milano 2015 dal titolo Daniel Spoerri. Eat Art in transformation. Per l’occasione sono state realizzate appositamente un’opera per il Padiglione svizzero e un’altra opera, poi donata alla Collezione d’arte del m.a.x. museo,...
-
Produzioni sceniche svizzere protagoniste dell’estate festivaliera internazionale Roma Talismano «Ouverture», Géraldine Chollet © Pierre Vogel, Sévelin Nel luglio 2024, 16 produzioni coreiche e teatrali di tutta la Svizzera andranno in scena durante diversi festival estivi in Francia meridionale e in Italia. Questa accresciuta presenza elvetica al festival teatrale Cratère Surfaces di Alès, al Festival...
-
Il Monte Verità è una sede congressuale molto frequentata: dal marzo di quest’anno hanno già partecipato alle varie conferenze numerosi scienziati provenienti da tutto il mondo. Il 12 giugno abbiamo tenuto il nostro primo evento pubblico dedicato alle scolaresche. Nell’ambito della conferenza “Nuovi approcci per combattere i batteri resistenti agli antibiotici”, organizzata dal programma...
-
Al centro della stagione 2024/25 l’identità dell’OSI e la vicinanza al suo territorio, tra grandi solisti e direttori ospiti, dieci prestigiose tappe all’estero e un traguardo importante: 90 anni di musica nel 2025! Prosegue tra crescenti consensi di pubblico e critica il cammino dell’Orchestra della Svizzera italiana, che nel 2025 si appresta a festeggiare...
-
Eventi del mese Veranstaltungen des Monats Giovedì 16 maggio, alle ore 18:00, ospiteremo un concerto della percussionista giapponese Moe Kitamura, studentessa del secondo anno di Master presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, sostenuta agli studi dalla Fondazione Majid. In attesa di poter apprezzarla dal vivo, eccovi un’anteprima del suo talento musicale: www.youtube.com/watch?v=nu32df_Xa-U&t=735s Am Donnerstag,...
-
Nuova Carì società di gestione sagl comunica che grazie elle ottime condizioni di innevamento e alle favorevoli previsioni del tempo a Carì si prospetta un fine settimana da favola. Questo è tradizionalmente il periodo migliore per godere della magia della neve ma soprattutto del sole di Carì. Martedì 19 marzo, in occasione della Festa...
-
Giunge alla terza edizione la rassegna di eventi Generando – visioni di genere. Anche quest’anno il programma si presenta ricco e variato, garantendo la possibilità di approfondire le tematiche di genere nelle numerose sfaccettature. L’obiettivo resta uno solo: aprire il dialogo sul tema promuovendo lo scambio di esperienze. Da inizio marzo a fine giugno,...
-
Nasce dai commercianti del nucleo di Mendrisio la proposta di ospitare nei propri spazi degli artigiani attivi sul territorio ticinese. Il nucleo del Magnifico Borgo offre quotidianamente un’ampia gamma di articoli di qualità grazie alla presenza, alla passione e alla professionalità dei diversi commercianti che lo animano. La manifestazione Commercianti ed artigiani insieme desidera...